User Manual
82 83
IT IT
Informazioni sui comandi di volo principali
Se non si ha familiarità con i comandi dell’Nano QX 3D, è necessario dedicare alcuni minuti per familiarizzarsi con essi prima di tentare il
primo volo.
Timone
(stick
sinistro)
Timone a sinistra
Timone a destra
Le nez tourne vers la droite
La fusoliera vira a sinistra
Throttle
(Gaz)
(stick
sinistro)
Elevatore
(stick destro)
Alettone
(stick destro)
Throttle abbassato
Elevatore
alzato
Alettone a destra
Throttle alzato
Elevatore
abbassato
Alettone a sinistra
Vista laterale
Vista laterale
Vista posteriore
Vista laterale
Vista laterale
Vista posteriore
Discesa
Indietro
Destra
Salita
Avanti
Sinistra
Decollo
Aumentare il gas fino a che il modello non raggiungera una quota di circa 60 cm dal suolo, controllare i trim in modo che il modello si
comporti come desiderato. Una volta controllati i trim cominciare a volare in modello normalmente.
Si continui a fare piccole regolazioni sui trim finché il modello resta in volo stazionario con una deriva minima e controlli ridotti.
• Se il naso dello Nano QX 3D ruota verso destra o sinistra, regolare il trim del timone.
• Se lo Nano QX 3D si sposta continuamente in avanti o indietro, allora bisogna intervenire sul trim dell’elevatore.
• Se lo Nano QX 3D si sposta continuamente a destra o a sinistra, allora bisogna intervenire sul trim dell’alettone.
Per la batteria fornita, il tempo di volo va da 5 a 10 minuti.
Cuto di Basso Voltaggio (LVC)
Il sistema LVC taglierà la corrente ai motori una volta che il voltaggio della batteria raggiungerà il livello di guardia. Quando la potenza dei
motori diminuirà e il LED della unità 4 in 1 diventerà di colore rosso fisso, atterrare immediatamente e caricare la batteria.
La funzione LVC non previene la sovrascarica delle batterie quando sono immagazzinate.
AVVISO: le batterie si potrebbero danneggiare se il sistema LVC interviene ripetutamente.
CONSIGLIO: Non si abbia paura a togliere immediatamente motore qualora si vedesse che il modello sta per impattare contro un muro o
altri ostacoli, per evitare di rompere le eliche.
CONSIGLIO: questi sono tutti quelli possibili con il trasmettitore RTF. Quando si usa un radiocomando computerizzato si possono aumentare
le corse di alettone, elevatore e timone oltre il 100% per avere la massima autorità di controllo.
Atterraggio
Per atterrare, diminuire gradualmente il gas fino ad arrivere ad un hovering a bassa quota. Dopo l'atterraggio disconnettere la batteria im
modo da eliminare il rischio di scaricarla oltre il livello minimo. Caricare la batteria completamente prima di riporla. Durante il periodo di
stoccaggio della batteria il voltaggio della stessa non deve scendere al di sotto dei 3V.
Il modello Nano QX 3D in volo
Ispezioni dopo il volo e manutenzione
√
Pulizia
Assicurarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere eresidui con una spazzola
morbida oun panno asciutto eprivo di peli.
Motori Sostituire il motore quando il modello non vola livellato o tende a virare in salita.
Cablaggio Assicurarsi che icavi non blocchino componenti in movimento. Sostituire icavi danneggiati eiconnettori allentati.
Sistemi di
fissaggio
Assicurarsi che non ci siano viti, elementi di fissaggio oconnettori allentati. Non stringere eccessivamente le viti in metallo
in componenti di plastica. Serrare la vite in modo che le parti siano abattuta, poi girare la vite solo 1/8 di giro in più.
Rotori
Assicurarsi che non vi siano danni alle pale del rotore ein altri componenti che si muovono ad alta velocità. Danni in questi
componenti sono costituiti da incrinature, sbavature, trucioli ograffi. Sostituire le parti danneggiate prima del volo.