70 S Manual
48
IT
Consultare le leggi e le normative locali prima
di scegliere un luogo dove far volare l’aeromodello.
Se questo è il primo elicottero, consigliamo di chiedere assi-
stenza a un pilota di elicotteri esperto o a un aero club fi nché
non si è in grado di pilotarlo in autonomia.
Si raccomanda di far volare l’aeromodello in ambienti esterni
con vento calmo o all’interno di una palestra di grandi dimensio-
ni. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, edifi ci e cavi.
Fare attenzione a evitare anche
le aree frequentate da molte persone, come parchi affollati,
cortili di scuole o campi sportivi.
È meglio decollare da superfi ci piane per consentire al modello
di avanzare senza rovesciarsi. Mantenere l’elicottero a circa 60
cm (2 piedi) dal suolo. Per facilitarne il controllo, durante i primi
voli la coda deve essere diretta verso il pilota. Se ci si trova
disorientati durante il volo, abbassare lentamente lo stick della
manetta per atterrare dolcemente.
Durante i primi voli, tentare solo di effettuare manovre di decol-
lo, atterraggio e volo stazionario in un unico punto.
Decollo
Posizionare il modello su una superfi cie piana e orizzontale,
libera da ostacoli, e arretrare di circa 10 metri (30 piedi).
Il modello è dotato di un sistema di sicurezza che blocca
l’accelerazione durante la fase iniziale di avvio e ogni volta
che l’aereo non riceve input di accelerazione per più di 10
secondi. La luce LED blu sull’aereo lampeggerà lentamente
per indicare che la manetta è bloccata. Per sbloccare l’acce-
lerazione, abbassare del tutto lo stick della manetta. Spingere
il comando del direzionale completamente a destra e tenerlo
in posizione per 3 secondi. La luce LED blu sull’aereo lam-
peggerà velocemente per indicare che la manetta è attiva.
A questo punto l’aereo è pronto per il volo e risponderà agli
input della manetta.
IMPORTANTE: se il motore principale o il motore di coda non
si avviano correttamente quando si inizia ad accelerare dopo
avere sbloccato la manetta, riportare immediatamente la
manetta al minimo e riprovare. Se il problema persiste, scol-
legare la batteria di volo, verifi care la connessione nel gruppo
ingranaggi e assicurarsi che non vi siano cavi impigliati o
detriti all’interno.
Accelerare lentamente fi nché il modello si trova a circa 60 cm
(2 piedi) dal suolo, quindi verifi care il trim in modo che voli
correttamente. Una volta regolato il trim, iniziare a far volare
il modello.
Volo stazionario
Tramite piccole correzioni sulla trasmittente, cercare di tenere
l’elicottero in un punto fi sso. Se il vento è calmo, il modello non
richiederà praticamente alcuna correzione. Dopo aver mosso
lo stick del ciclico e averlo riportato in posizione centrale, il
modello dovrebbe livellarsi da solo. Il modello potrebbe conti-
nuare a muoversi per inerzia. Spostare lo stick del ciclico nella
direzione opposta per fermare il movimento.
Una volta acquisita una certa dimestichezza con il volo stazio-
nario, si può proseguire facendo spostare il modello in luoghi
diversi, mantenendo la coda sempre puntata verso di sé. È
inoltre possibile effettuare salite e discese usando lo stick della
manetta. Quando ci si sente più sicuri nell’effettuare queste
manovre, si può provare a volare con la coda in posizioni
diverse. È importante tenere sempre presente che gli input dei
comandi di volo ruotano insieme all’elicottero: bisogna quindi
cercare sempre di immaginare gli input dei controlli relativi al
naso dell’elicottero. Ad esempio, l’avanzamento in avanti farà
sempre abbassare il naso dell’elicottero.
Il tempo di volo medio dell’elicottero utilizzando la batteria
raccomandata è di circa 4 minuti, a seconda di come si fa
volare l’aeromodello.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
La funzione LVC diminuisce la potenza dei motori e la luce LED
verde lampeggia lentamente quando la tensione della batteria
si abbassa. Se il LED verde lampeggia o la potenza del motore
diminuisce, fare atterrare immediatamente l’aeromodello e
ricaricare la batteria di volo.
La funzione LVC non previene lo scaricamento eccessivo della
batteria durante l’immagazzinamento/stoccaggio.
AVVISO: se la funzione LVC interviene ripetutamente, la
batteria potrebbe danneggiarsi.
Atterraggio
Per atterrare, abbassare lentamente la manetta tenendo il
modello in volo stazionario a bassa quota fi nché non tocca
terra. Dopo l’atterraggio, scollegare la batteria e rimuoverla
dall’aeromodello per evitare che si scarichi lentamente.
Caricare completamente la batteria prima di riporla. Durante
l’immagazzinamento, controllare ogni tanto che la tensione
non scenda sotto i 3V per elemento.
Volare con il 70 S