User Manual

37
IT
Guida alla risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
L'elicottero non riesce
astabilire il binding con il
trasmettitore (durante la
procedura di binding)
Tensione bassa della batteria di volo odella batteria
del trasmettitore
Ricaricare completamente osostituire la batteria di volo e/ole batterie del trasmettitore
Il ricevitore AR7200BX non èin modalità di binding Accertarsi che lo spinotto di binding sia collegato alla porta BND/DAT dell'AR7200BX
Il trasmettitore non èin modalità di binding Fare riferimento al manuale di istruzioni del trasmettitore per le istruzioni di binding
Trasmettitore troppo vicino l'elicottero durante il
processo di binding
Spegnere il trasmettitore. Spostare il trasmettitore auna maggiore distanza dall'elicottero.
Scollegare ericollegare la batteria di volo all'elicottero eseguire le istruzioni di binding
L'elicottero non riesce
astabilire il collegamento
con il trasmettitore (durante
la procedura di binding)
Elicottero èassociato aun diverso modello in
memoria (solo per radio di tipo ModelMatch)
Scollegare la batteria di volo. Selezionare in memoria il corretto modello di trasmettitore.
Ricollegare la batteria di volo
La carica della batteria di volo odel trasmettitore
ètroppo bassa
Sostituire oricaricare le batterie
Il ricevitore AR7200BX non
si inizializza
L'elicottero èstato spostato durante l'inizializzazione Appoggiare l'elicottero su un lato durante l'inizializzazione se c'èvento
Il trasmettitore èspento Accendere il trasmettitore
Icomandi non sono centrati Centrare icomandi di elevatore, alettone etimone. Assicurarsi che il throttle sia al minimo
L'elicottero non risponde
al throttle, ma risponde ad
altri comandi
Il throttle non èal minimo e/oil trim del throttle
ètroppo alto
Abbassare la leva eil trim del throttle
Il trasmettitore non èin modalità normale
ola funzione Throttle Hold èattiva
Assicurarsi che il trasmettitore sia in modalità normale eche la funzione Throttle Hold sia
spenta
Il motore non ècollegato al regolatore di velocità
(ESC) oicavi del motore sono danneggiati
Collegare icavi del motore al regolatore di velocità (ESC) econtrollare che non siano
danneggiati
La carica della batteria di volo ètroppo bassa Sostituire oricaricare la batteria di volo
Il canale del throttle èinvertito Invertire il canale del throttle sul trasmettitore
Regolazione del guadagno del giroscopio
• Se la coda si agita ooscilla, abbassare il guadagno sul giroscopio.
Nel menu del giroscopio del trasmettitore, ridurre ivalori di guadagno del
giroscopio un po’ per volta fi no aquando l’elicottero èstabile nell’ambito di una
particolare modalità di volo.
• Se la coda deriva mentre l’elicottero si libra, aumentare il guadagno del giro-
scopio.
Sul trasmettitore, aumentare ivalori di guadagno del giroscopio un po’ per volta
no aquando la coda comincia ad agitarsi/oscillare. Dopo, ridurre il guadagno
no aquando la coda cessa di agitarsi/oscillare nell’ambito di una particolare
modalità di volo.
Ispezioni dopo il volo e manutenzione
Giunti sferici
Assicurarsi che il supporto del giunto asfera sostenga la sfera, ma non la stringa ola vincoli. Quando il giunto stringe eccessivamente la
sfera, può separarsi dalla sfera durante il volo eprovocare lo schianto del velivolo. Sostituire igiunti sferici usurati prima che si rompano.
Pulizia
Assicurarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere eresidui con una spazzola morbida oun panno
asciutto eprivo di peli.
Cuscinetti Sostituire icuscinetti quando diventano segnati (tendono afermarsi in punti particolari quando girano) osono frenati.
Cablaggio Assicurarsi che icavi non blocchino componenti in movimento. Sostituire icavi danneggiati eiconnettori allentati.
Sistemi di fi ssaggio
Assicurarsi che non ci siano viti, elementi di fi ssaggio oconnettori allentati. Non stringere eccessivamente le viti in metallo in componenti
di plastica. Serrare la vite in modo che le parti siano abattuta, poi girare la vite solo 1/8 di giro in più.
Rotori
Assicurarsi che non vi siano danni alle pale del rotore ein altri componenti che si muovono ad alta velocità. Danni in questi componenti
sono costituiti da incrinature, sbavature, trucioli ograffi . Sostituire le parti danneggiate prima del volo.
Giroscopio
Assicurarsi che il ricevitore AR7200BX sia saldamente fi ssato al telaio. Sostituire il nastro biadesivo, quando necessario. L'elicottero si
schianta se il ricevitore AR7200BX si separa dal telaio dell'elicottero.
Tensione della cinghia dell’elicottero a pale
Una eccessiva tensione della cinghia si traduce in perdita di potenza eprovoca un’usura più rapida della cinghia. Una tensione troppo bassa può causare danni della
cinghia ela perdita di controllo del rotore di coda in volo.
Per verifi care la corretta tensione della cinghia:
1. Esaminare la cinghia che aziona il rotore di coda attraverso l’apertura sul retro
del telaio principale.
2. Utilizzare una chiave esagonale oun cacciavite standard per comprimere la
cinghia attraverso l’apertura.
3. Applicare una leggera pressione sulla cinghia, comprimendo la cinghia verso il
lato sinistro dell’asta di coda.
4. La tensione della cinghia ècorretta se il lato compresso arriva dal lato opposto
della cinghia circa nel punto di mezzo.
a. Se il lato compresso della cinghia va oltre il punto di mezzo dal lato
opposto della cinghia, la tensione ètroppo bassa.
b. Se il lato compresso della cinghia non va oltre il punto di mezzo dal lato
opposto della cinghia, la tensione ètroppo alta.
Per regolare la tensione della cinghia:
1. Allentare le due viti dello stabilizzatore orizzontale.
2. Allentare le 2 viti sul retro
del telaio principale.
3. Far scorrere l’asta in avan-
ti oindietro per regolare la
tensione della cinghia.
4. Quando la tensione della
cinghia èregolata corret-
tamente, serrare le 2 viti
sul retro del telaio.
5. Serrare le viti dello stabi-
lizzatore orizzontale.