User Manual
16
IT
Procedura per calibrare la bussola
Calibrazione della bussola
Calibrazione del sensore di pressione
Calibrazione dell’accelerometro
Il Controllo di volo sul 350 QX2 ha una calibrazione automatica della declinazione
magnetica, perciò non bisogna preoccuparsi di cambiare le impostazioni sul 350 QX2
ogni volta che si cambia posizione, per avere delle misure accurate. È possibile co-
munque, che la bussola debba essere calibrata se è stata esposta a campi magnetici.
Un’accensione ogni tanto del LED arancio è considerata normale, e non richiede
la calibrazione della bussola. Se il LED lampeggia più spesso in arancio, allora bi-
sognarebbe eseguire la calibrazione della bussola usando la procedura seguente.
Procedura di calibrazione della bussola:
1. Andare in un’area aperta lontano da masse metalliche. Procurarsi una bussola
magnetica convenzionale per essere sicuri di dove si trova il nord.
2. Accertarsi che il trasmettitore sia spento e poi collegare una batteria di bordo
al 350 QX2. Accendere il velivolo e aspettare 5 secondi che il LED blu inizi a
lampeggiare velocemente, segnalando che il velivolo è inizializzato e pronto per
la connessione (bind).
3. Quando il LED blu inizia a lampeggiare, fare la connessione con lo stick
dell’imbardata tutto a sinistra. Il LED del 350 QX2 inizia a lampeggiare lenta-
mente tra rosso e verde per 5 secondi.
4. Tenere in mano il 350 QX2 livellato e rivolto a nord. Dopo 5 secondi di lampeggio
lento, il quad inizia a lampeggiare velocemente. Ora sta raccogliendo dati da
usare per la calibrazione.
5. Ruotare lentamente il quad di 360 gradi intorno all’asse est-ovest (capovolgere
l’aereo in avanti o indietro) fi nché torna ad essere di nuovo livellato.
6. Continuare rivolti a nord e ruotare il quad di 45° a sinistra sull’asse di imbardata,
così che ora è rivolto a nord-ovest.
7. Ruotare lentamente il quad di 360 gradi intorno all’asse est-ovest, (capovolgere
l’aereo in diagonale nelle due direzioni) fi nché torna ad essere di nuovo livellato.
8. Continuare rivolti a nord e ruotare il quad di 45° a sinistra sull’asse di imbardata,
così che ora è rivolto a ovest.
9. Ruotare lentamente il quad di 360 gradi intorno all’asse est-ovest, (capovolgere
l’aereo lateralmente nelle due direzioni) fi nché torna ad essere di nuovo livellato.
10. Continuare rivolti a nord e ruotare il quad di 45° a sinistra sull’asse di imbardata,
così che ora è rivolto a sud-ovest.
11. Ruotare lentamente il quad di 360 gradi intorno all’asse est-ovest, (capovolgere
l’aereo in diagonale nelle due direzioni) fi nché torna ad essere di nuovo livellato.
Questa procedura deve essere completata entro 30 secondi. Il 350 QX2 dovrebbe
ancora lampeggiare rapidamente quando si termina. Tenere ancora in mano il velivolo
fi nché non smette di lampeggiare velocemente. Se la procedura ha avuto successo, il
350 QX2 emette un suono di conferma positiva e quindi si riavvia da solo. Se non ha
successo, il 350 QX2 mostra il codice di calibrazione non valida, un LED bianco fi sso.
Se il 350 QX2 mostra questo codice di errore, bisogna spegnerlo e poi ripetere di
nuovo la procedura di calibrazione.
Il sensore di pressione sul 350 QX2 è calibrato in fabbrica. Una nuova calibrazione
è necessaria solo se lo si sostituisce.
1. Mettere il 350 QX2 in un luogo freddo e lasciarlo per almeno 30 minuti.
2. Poi portare il 350 QX2 in un luogo caldo. Maggiore è la differenza di tempera-
tura tra i due luoghi e più accurata sarà la calibrazione.
3. Accertarsi che il trasmettitore sia spento e quindi collegare la batteria a bordo
del 350 QX2 e accenderlo. Dopo 5 secondi il LED blu inizia a lampeggiare
rapidamente, segnalando che il velivolo è inizializzato e pronto per la connes-
sione (bind).
4. Quando il LED blu inizia a lampeggiare, eseguire la connessione con lo stick
dell’imbardata a destra. Il 350 QX2 lampeggia rapidamente in rosso e blu.
Lasciare accesi velivolo e trasmettitore permettendo al velivolo di scaldarsi
per 10 minuti senza muoverlo.
5. Dopo 10 minuti i motori e il velivolo emettono un suono per indicare che la
calibrazione è completa. Spegnere il velivolo e poi il trasmettitore.
Se il 350 QX2 mostra il codice di calibrazione fallita, bisogna spegnerlo e poi
ripetere di nuovo tutta la procedura di calibrazione della pressione.
Per calibrare l’accelerometro, bisogna far volare livellato il quadricottero per 20
secondi. Questo permette alle letture dell’accelerometro di essere elaborate e
immagazzinate in memoria.
Per questa calibrazione usare la procedura seguente:
1. Alimentare il quadricottero con il trasmettitore spento per entrare in modalità
“bind”.
2. Accendere il trasmettitore mentre si tiene indietro lo stick dell’elevatore e si
preme l’interruttore “bind”.
3. Impostare l’interruttore della modalità di volo su Stability o Smart. Il quad
volerà in Stability Mode, indipendentemente da quale posizione si sia scelta.
4. Avviare i motori. Far decollare il quad; il suo LED lampeggia lentamente (rosso,
verde, blu).
5. Attivare la modalità di calibrazione dell’accelerometro passando nel Agility
Mode. Il velivolo volerà ancora nel Stability Mode. Il LED inizia a lampeggiare
velocemente (rosso, verde, blu).
6. Volare costantemente per 10-30 secondi. Quando termina la raccolta dei dati,
il LED lampeggia lentamente.
7. Far atterrare il quad e fermare le eliche tirando verso il basso lo stick motore
e il suo trim.
IMPORTANTE: i valori di calibrazione non sono ancora memorizzati in modo
permanente. Non spegnere il quad.
8. Centrare i trim sul trasmettitore. Avviare i motori e verifi care che il quad voli
senza deriva.
9. Far atterrare il quad e fermare i motori tirando verso il basso lo stick motore e
il suo trim.
10. Salvare la calibrazione muovendo rapidamente lo stick del timone sinistra,
destra, sinistra, destra. I valori vengono salvati quando si sente due volte un
tono triplo rapido.
11. Spegnere il quad.
12. Verifi care la calibrazione accendendo il quad ed eseguendo una prova di
volo. Se la calibrazione non fosse corretta, ripetere di nuovo la procedura di
calibrazione.
Nord
Passo 5 Passo 7 Passo 9 Passo 11