User Manual
40
IT
Test dei comandi del motore
Posare l’elicottero all’aperto su una superfi cie pulita, piatta ein piano (cemento
oasfalto) libera da ostacoli. Tenersi sempre adistanza dalle pale del rotore in
movimento.
1. Il motore emette due volte un segnale acustico quando il regolatore di
velocità (ESC) dell’elicottero si arma correttamente. Prima di continuare,
verifi care che la funzione TH HOLD sia attiva.
AVVERTENZA: Il motore girerà quando si aumenta il throttle mentre
la funzione TH HOLD non èattiva.
2. Verifi care che il piatto ciclico agisca nella direzione corretta. Consultare gli
schemi di seguito per riferimento.
AVVERTENZA: Tenersi ad almeno 10 m dall’elicottero quando
il motore èin funzione. NON tentare ancora di far volare l’elicottero.
3. Assicurarsi che il throttle si trovi nella posizione più bassa. Verifi care che il
trasmettitore sia ancora impostato nella modalità di volo normale. Aquesto
punto disattivare il Throttle Hold. Aumentare lentamente il throttle fi no
aquando le pale iniziano agirare. Le pale principali girano in senso orario
guardando l’elicottero dall’alto. Le pale principali girano in senso orario
guardando l’elicottero dall’alto.
AVVISO: Se le pale del rotore principale girano in senso antiorario, assicurar-
si di essere in modalità normale eridurre il gas abbassando immediatamen-
te il throttle. Attivare TH HOLD. Scollegare la batteria dall’elicottero einvertire
idue fi li di collegamento del motore al regolatore di velocità (ESC) eripetere
il test di controllo del motore.
Consultare le leggi ele ordinanze locali prima di scegliere il luogo per far
volare il velivolo.
Scegliere uno spazio grande eaperto, lontano da persone ecose. Iprimi voli
dovrebbe essere all’aperto in condizioni di vento debole. Tenersi ad almeno
10m dall’elicottero quando èin volo.
Il modello Blade 300 CFX non èdestinato avolare al chiuso dove sarebbe
possibile far volare un Blade SR oun Blade CX2. Piloti esperti possono avere la
possibilità di far volare l’elicottero in una grande palestra.
ATTENZIONE: Il Blade 300 CFX èstato progettato per piloti con espe-
rienza di volo acrobatico, elicotteri apitch collettivo. Il Blade 300 CFX
èpiù reattivo rispetto ad altri elicotteri Blade, come ad esempio il Blade SR.
Se non si èun pilota esperto di elicotteri 3D oapitch collettivo, non tentare
di far volare questo prodotto.
Decollo
Lentamente aumentare ithrottle estabilire condizioni di volo librato ad almeno
(0,6 m) di altezza, fuori dall’infl uenza del terreno.
ATTENZIONE: non inviare alcun comando ad alettone, elevatore
otimone prima del decollo altrimenti l’elicottero potrebbe schiantarsi
durante il decollo.
Volo
L’elicottero si solleva da terra quando la testa del rotore raggiunge una velocità
adeguata. Stabilire una condizione di volo librato abasso livello per verifi care
che l’elicottero funzioni correttamente. Non ènecessario impostare alcun
trim; la struttura senza fl ybar del Blade 300 CFX rende il trim non necessario.
Impostando il trim osub-trim èpossibile provocare una deriva orotazione
indesiderata dell’elicottero.
Effettuare iprimi voli in modalità normale, con comando ciclico basso econ
doppia velocità del timone fi no aquando non si ha acquisito confi denza con
il modo di volo del Blade 300 CFX. Trovare le velocità che vanno bene per il
proprio stile di volo.
ATTENZIONE: far volare l’elicottero tenendo sempre le spalle al sole
estando sotto vento per evitare di perdere il controllo del volo.
Atterraggio
Stabilire una condizione di volo librato abasso livello. Lentamente abbassare
il throttle fi no afar atterrare l’elicottero . Non dare alcun comando ad alettoni,
elevatore otimone quando l’elicottero sta atterrando.
Quando l’elicottero èin modalità acrobatica:
• La velocità della testa del rotore ècostante.
• Il rotore principale aumenta il pitch negativo quando la leva di acceleratore/
collettivo viene spostata dalla posizione centrale alla posizione in basso.
Il pitch negativo permette all’elicottero di volare capovolto ed eseguire
acrobazie.
Passare tra la modalità acrobatica equella Idle Up in volo librato con la leva del
throttle vicino alla posizione di volo librato.
L’elicottero può salire oscendere quando si passa da una modalità all’altra
acausa della differenza nelle curve del throttle edel pitch.
Se il comando ciclico ètroppo lento otroppo veloce, regolare le doppie velocità
del trasmettitore, l’expo ola curva del throttle come si preferisce.
Volare con il Blade 300 CFX
❏ Controllare tutte le viti eassicurarsi che siano strette
❏ Controllare la tensione della cinghia eassicurarsi che non siano troppo
stretta otroppo allentata
❏ Controllare le pale principali edi coda per assicurarsi che non siano dan-
neggiate
❏ Controllare tutti igiunti efare in modo che si muovano liberamente senza
che svincolarsi facilmente
❏ Controllare che la batteria di volo ela batteria del trasmettitore siano
completamente cariche
❏ Controllare tutti icavi assicurandosi che non siano tagliati, stretti oschiac-
ciati eche siano adeguatamente protetti
❏ Controllare che tutti icavi siano collegati
❏ Controllare gli ingranaggi eassicurarsi che non manchino denti
❏ Eseguire un test completo dei comandi
❏ Controllare che iservo funzionino correttamente
❏ Verifi care che la batteria di volo sia correttamente fi ssata
❏ Verifi care che il ricevitore AR7200BX sia correttamente fi ssato
Elenco di controllo prima del volo del modello Blade 300 CFX
Regolazione del guadagno del giroscopio
Se la coda si agita ooscilla, abbassare il guadagno sul giroscopio. Nel menu
del giroscopio del trasmettitore, ridurre ivalori di guadagno del giroscopio un
po’ per volta fi no aquando l’elicottero èstabile nell’ambito di una particolare
modalità di volo.
Se la coda deriva mentre l’elicottero si libra, aumentare il guadagno del
giroscopio. Sul trasmettitore, aumentare ivalori di guadagno del giroscopio un
po’ per volta fi no aquando la coda comincia ad agitarsi/oscillare. Dopo, ridurre
il guadagno fi no aquando la coda cessa di agitarsi/oscillare nell’ambito di una
particolare modalità di volo.