User Manual
59
IT
Guida alla risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
L'elicottero non riesce
astabilire il binding con il
trasmettitore (durante la
procedura di binding)
Tensione bassa della batteria di volo odella
batteria del trasmettitore
Ricaricare completamente osostituire la batteria di volo
e/ole batterie del trasmettitore
Il ricevitore AR7210BX non èin modalità di
binding
Accertarsi che lo spinotto di binding sia collegato alla
porta BND/DAT dell'AR7210BX
Il trasmettitore non èin modalità di binding
Fare riferimento al manuale di istruzioni del trasmettitore
per le istruzioni di binding
Trasmettitore troppo vicino l'elicottero durante
il processo di binding
Spegnere il trasmettitore. Spostare il trasmettitore auna
maggiore distanza dall'elicottero. Scollegare ericollegare
la batteria di volo all'elicottero eseguire le istruzioni di
binding
L'elicottero non riesce
astabilire il collegamento
con il trasmettitore
(durante la procedura di
binding)
Elicottero èassociato aun diverso modello in
memoria (solo per radio di tipo ModelMatch)
Scollegare la batteria di volo. Selezionare in memoria il
corretto modello di trasmettitore. Ricollegare la batteria
di volo
La carica della batteria di volo odel trasmetti-
tore ètroppo bassa
Sostituire oricaricare le batterie
Il ricevitore AR7210BX non
si inizializza
Il trasmettitore èspento Accendere il trasmettitore
Icomandi non sono centrati
Centrare icomandi di elevatore, alettone etimone. Assi-
curarsi che il throttle sia al minimo
L’elicottero è stato mosso durante
l’inizializzazione
Accertarsi che l’elicottero non si muova durante
l’inizializzazione. Se necessario metterlo anche al riparo
dal vento.
L'elicottero non risponde
al throttle, ma risponde
ad altri comandi
Il throttle non èal minimo e/oil trim del throt-
tle ètroppo alto
Abbassare la leva eil trim del throttle
Il trasmettitore non èin modalità normale
ola funzione Throttle Hold èattiva
Assicurarsi che il trasmettitore sia in modalità normale
eche la funzione Throttle Hold sia spenta
Il motore non ècollegato al regolatore di
velocità (ESC) oicavi del motore sono
danneggiati
Collegare icavi del motore al regolatore di velocità (ESC)
econtrollare che non siano
danneggiati
La carica della batteria di volo ètroppo bassa Sostituire oricaricare la batteria di volo
Il canale del throttle èinvertito Invertire il canale del throttle sul trasmettitore
Ispezioni dopo il volo e manutenzione
Giunti sferici
Assicurarsi che il supporto del giunto asfera sostenga la sfera, ma non la stringa ola vincoli. Quando il
giunto stringe eccessivamente la sfera, può separarsi dalla sfera durante il volo eprovocare lo schianto del
velivolo. Sostituire igiunti sferici usurati prima che si rompano.
Pulizia
Assicurarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere eresidui con
una spazzola morbida oun panno asciutto eprivo di peli.
Cuscinetti
Sostituire icuscinetti quando diventano segnati (tendono afermarsi in punti particolari quando girano)
osono frenati.
Cablaggio Assicurarsi che icavi non blocchino componenti in movimento. Sostituire icavi danneggiati eiconnettori allentati.
Sistemi di
fi ssaggio
Assicurarsi che non ci siano viti, elementi di fi ssaggio oconnettori allentati. Non stringere eccessivamente le
viti in metallo in componenti di plastica. Serrare la vite in modo che le parti siano abattuta, poi girare la vite
solo 1/8 di giro in più.
Rotori
Assicurarsi che non vi siano danni alle pale del rotore ein altri componenti che si muovono ad alta velocità.
Danni in questi componenti sono costituiti da incrinature, sbavature, trucioli ograffi . Sostituire le parti
danneggiate prima del volo.
Giroscopio
Assicurarsi che il ricevitore AR7210BX sia saldamente fi ssato al telaio. Sostituire il nastro biadesivo, quando
necessario. L'elicottero si schianta se il ricevitore AR7210BX si separa dal telaio dell'elicottero.