User Manual
55
IT
NOTA: caricare le batterie solo quando sono fredde al tatto e
non sono danneggiate. Controllare attentamente che non siano
gonfi e, piegate, rotte o forate.
1. Collegare l’alimentatore AC ad una presa a 220V.
2. Collegare l’alimentatore al caricatore.
3. Collegare al caricatore il cavetto di bilanciamento della
batteria. Il connettore è polarizzato (ha una tacca di
riferimento) per evitare di invertire la polarità.
4. A carica fi nita scollegare sempre e subito la batteria dal
caricatore.
LED indicatori
LED rosso lampeggiante: alimentato, nessuna batteria
collegata
LED rosso e verde accesi fi ssi: batteria collegata e in carica
LED rosso acceso fi sso: carica terminata
LED rosso e verde lampeggianti: errore nella carica
Per caricare una batteria da 800mAh completamente scarica (non sovrascaricata), ci vogliono circa 1 - 1,5 ore. Il caricatore
si può alimentare anche tramite l’ingresso DC con i connettori a coccodrillo collegati ad una sorgente a 11,5 - 15V facendo
attenzione alle giuste polarità.
ATTENZIONE: non collegare il caricatore contemporaneamente alle alimentazioni AC e DC. Facendo questo si
causerebbe un corto circuito con danneggiamento del prodotto, possibili lesioni e danni a persone e cose circostanti.
AVISO: collegare sempre il cavo con la giusta polarità. Consultare sempre le istruzioni e le indicazioni per la sicurezza rela-
tive alla batteria a 12V che si vuole usare al posto dell’alimentatore AC 220V.
Installazione pile nel trasmettitore (RTF)
Quando il trasmettitore emette un beep,
sostituire le sue pile.
Carica della batteria