User Manual

Regolazioni Avanzate
AVVERTENZA: per motivi di sicurezza bisogna sempre scollegare i fi li del motore dal’ESC prima di procedere con i passi seguenti.
Dopo aver terminato le regolazioni, ricollegare i fi li del motore all’ESC prima di far volare il modello.
Le regolazioni di default del 180 CFX sono adatte a molti utenti. Noi raccomandiamo di volare inizialmente con queste regolazioni prima di fare qualsiasi modifi ca.
Impostazioni del trasmettitore
Prima di regolare i parametri della sensibilità e dei servi, bisogna assegnare
il canale 7 (AUX2) all’interruttore Bind del trasmettitore.
Trasmettitore Confi gurazione Canale Ingresso Impostazione Reverse
DX6, DX6i Nessuna regolazione necessaria
DX7s, DX8, DX9, DX18 7(AUX2): interruttore I AX2 = Reverse
Parametri della sensibilità
Entrare nella modalità di regolazione della sensibilità
Utenti di DX6 e DX6i:
1. Abbassare completamente lo stick del motore.
2. Accendere il trasmettitore.
3. Installare la batteria di bordo sull’elicottero, fi ssandola con la fascetta a strappo.
4. Collegare il connettore della batteria all’ESC.
5. Prima che l’inizializzazione sia
completata, portare entrambi gli stick
del trasmettitore in basso a destra e
mantenerli in questa posizione.
6. Quando i servi si muovono, si è entrati
nella modalità di regolazione della sen-
sibilità (Gain Adjustment Mode).
7. Rilasciare gli stick e procedere nelle regolazioni della sensibilità per fare i cam-
biamenti desiderati.
Regolazione dei valori di sensibilità
Se si sta usando un trasmettitore Spektrum abilitato per la telemetria, le regolazioni
della sensibilità si possono vedere nella schermata Flight Log. Per individuare questa
schermata si faccia riferimento al manuale del proprio trasmettitore. I parametri
di sensibilità attualmente selezionati lampeggiano sullo schermo del trasmet-
titore. Se non si sta usando un trasmettitore Spektrum abilitato per la telemetria, i
parametri e i valori di sensibilità vengono indicati dalla posizione del piatto oscillante
dell’elicottero.
Dopo essere entrati nella modalità di regolazione della sensibilità, si può muovere
lo stick del ciclico a destra e a sinistra per scegliere i parametri di sensibilità che
si vuole regolare. Muovendo lo stick a destra si passa al parametro successivo,
muovendolo a sinistra si passa al precedente.
I parametri di sensibilità selezionati vengono indicati sulla schermata Flight Log e
dall’inclinazione del piatto oscillante sull’asse di rollio.
Parametro # Posizione display Posizione del piatto Pagina #
1 A 100% a sinistra 1
2 B 50% a sinistra 1
3 L 25% a sinistra 1
4 R Piatto oscillante livellato 1
5 A 25% a destra 2
6 B 50% a destra 2
7 L 100% a destra 2
N umero pagina
1 = Sensibilità
del ciclico
2 = Sensibilità del
rotore di coda
Parametro
di sensibilità
selezionato
Posizione
dei valori di
sensibilità
Schermata Flight Log
1. Regolazione sensibilità del Ciclico P (default 100%)
Una sensibilità alta darà maggior stabilità. Però se fosse troppo alta potrebbe dare degli
scuotimenti casuali se il modello avesse un livello di vibrazioni esagerato. Le oscillazio-
ni ad alta frequenza si possono verifi care anche se la sensibilità fosse troppo alta.
Una sensibilità bassa darà minor stabilità. Troppo bassa di valore può rendere il modello
meno stabile specialmente all’esterno e con il vento.
Se si è ad una quota più elevata o in un clima più caldo, sensibilità maggiori sono più
appropriate. In caso di quote più basse e climi più freddi, è vero il contrario.
2. Regolazione sensibilità del Ciclico I (default 100%)
Una sensibilità alta darà maggior stabilità. Però se fosse troppo alta potrebbe causare
oscillazioni a bassa frequenza.
Una sensibilità bassa causerà una lenta deriva al modello.
Se ci si trova ad una quota più elevata o in un clima più caldo, sensibilità maggiori sono
più appropriate. In caso di quote più basse e climi più freddi, è vero il contrario.
3. Regolazione sensibilità del Ciclico D (default 100%)
Una sensibilità alta aumenterà il rateo di risposta ai comandi. Se la sensibilità fosse
troppo alta, si avrebbero delle oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa ridurrà la risposta ai comandi.
4. Risposta del ciclico (default 100%)
Aumentando la risposta del ciclico, si ottiene una maggior aggressività dei comandi.
Riducendo la risposta del ciclico, si ottiene una minor aggressività dei comandi.
5. Regolazione sensibilità del rotore di coda P (default 100%)
Una sensibilità alta darà maggior stabilità. Però se fosse troppo alta potrebbe dare degli
scuotimenti casuali se il modello avesse un livello di vibrazioni esagerato. Le oscillazio-
ni ad alta frequenza si potrebbero verifi care anche se la sensibilità fosse troppo alta.
Una sensibilità bassa darà minor stabilità. Troppo bassa di valore può rendere il modello
meno stabile specialmente all’esterno e con il vento.
Se si è ad una quota più elevata o in un clima più caldo, sensibilità maggiori sono più
appropriate. In caso di quote più basse e climi più freddi, è vero il contrario.
6. Regolazione sensibilità del rotore di coda I (default 100%)
Una sensibilità alta darà maggior stabilità. Però se fosse troppo alta potrebbe causare
oscillazioni a bassa velocità.
Una sensibilità bassa causerà una lenta deriva della coda ogni tanto.
Se si è ad una quota più elevata o in un clima più caldo, sensibilità maggiori sono più
appropriate. In caso di quote più basse e climi più freddi, è vero il contrario.
7. Regolazione sensibilità del rotore di coda D (default 100%)
Una sensibilità alta aumenterà il rateo di risposta ai comandi. Se la sensibilità fosse
troppo alta, si avrebbero delle oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa ridurrà la risposta ai comandi, ma non avrà effetto sulla stabilità.
Utenti di DX7s / DX8 / DX9 / DX18:
1. Abbassare completamente lo stick del motore.
2. Accendere il trasmettitore.
3. Installare la batteria di bordo sull’elicottero, fi ssandola con la fascetta a
strappo.
4. Collegare il connettore della batteria all’ESC.
5. Mettere l’elicottero su di una superfi cie piana e lasciarlo fermo fi nché il LED
arancio del ricevitore non si accende fi sso, indicando che l’inizializzazione è
terminata.
6. Portare entrambi gli stick del trasmet-
titore in basso a destra e mantenerli in
questa posizione, come illustrato.
7. Tenere premuto l’interruttore Bind/Panic
nché non si muovono i servi del piatto.
8. Rilasciare gli stick e l’interruttore Bind/
Panic. Adesso il modello si trova nella modalità di regolazione della sensibilità
(Gain Adjustment Mode).
9. Procedere nelle regolazioni della sensibilità per fare i cambiamenti
desiderati.
IT