130 S Manual

82
IT
Guida alla risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
La risposta dell’elicottero
ai comandi è irregolare o
richiede un'ulteriore rego-
lazione dei trim per neu-
tralizzare il movimento
Il modello non è stato inizializzato
correttamente o una vibrazione
interferisce con il funzionamento
dei sensori
Scollegare la batteria di volo, centrare i trim dei comandi
e ripetere l’inizializzazione dell’elicottero
L'elicottero non risponde al
comando del gas
Il comando del gas e/o il suo trim
sono troppo in alto
Scollegare la batteria di volo, abbassare completamente
lo stick del gas e di qualche scatto il il suo trim. Collegare
la batteria di volo e attendere che il modello si inizializzi
L'elicottero è stato mosso durante
l'inizializzazione
Scollegare la batteria di volo e ripetere la procedura di
inizializzazione senza muovere l'elicottero
L'elicottero ha ridotto il
tempo di volo oppure è
sottopotenziato
Batteria di volo quasi scarica Ricaricare completamente la batteria
La batteria di volo è danneggiata Sostituire la batteria seguendo le relative istruzioni
La temperatura ambientale
potrebbe essere troppo bassa
Prima dell’uso accertarsi che la batteria sia tiepida
(temperatura ambiente)
Il LED sulla ricevente
lampeggia velocemente e
l'elicottero non risponde
alla trasmittente (durante
la connessione)
La trasmittente è troppo vicina al
modello durante la procedura di
connessione
Spegnere la trasmittente. Allontanare la trasmittente
dall'elicottero. Scollegare e ricollegare la batteria di volo.
Seguire le istruzioni per la connessione
Durante l’accensione della
trasmittente l'interruttore o il pul-
sante Bind non sono stati premuti
Spegnere la trasmittente e ripetere la procedura di con-
nessione
La trasmittente è troppo vicina a
grossi oggetti metallici, a sorgenti
WiFi o ad altre trasmittenti
Spostare l'elicottero e la trasmittente in un'altra
posizione e ripetere la procedura di connessione
Controlli e manutenzione dopo il volo
Attacchi a
sfera
Verifi care che le sfere siano tenute saldamente, ma che non siano troppo strette. Se un attacco è troppo largo,
potrebbe staccarsi in volo e causare un incidente. Sostituire gli attacchi usurati prima che cedano.
Pulizia
Accertarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere e depositi con una
spazzola morbida o un panno asciutto che non lascia residui.
Cuscinetti Sostituire i cuscinetti se sono intaccati (non sono fl uidi quando girano) o se fanno resistenza in certi punti.
Cablaggio Accertarsi che i cavi non blocchino parti in movimento. Sostituire i cavi danneggiati e i connettori lenti.
Elementi di
ssaggio
Accertarsi che non vi siano viti, elementi di fi ssaggio o connettori allentati. Non stringere eccessivamente le viti
di metallo nei componenti di plastica. Serrare le viti in modo che le parti combacino perfettamente, quindi girare
le viti solo 1/8 di giro in più.
Rotori
Accertarsi che le pale dei rotori e altre parti che girano velocemente non presentino danni quali incrinature, sba-
vature, scheggiature o graffi . Prima di volare, sostituire le parti danneggiate. Verifi care che ambedue le pale del
rotore principale abbiano lo stesso attrito sulle pinze portapale. Sollevando l’elicottero girato su un fi anco, le pale
principali devono sopportare il proprio peso. Se l’elicottero viene agitato leggermente, le pale dovrebbero cadere.
Coda
Verifi care che il rotore di coda non sia danneggiato e sostituirlo, se necessario. Verifi care che i bulloni del gruppo
di coda siano stretti adeguatamente. Verifi care se il tubo di coda è danneggiato e sostituirlo, se necessario.
Parti
meccaniche
Controllare che il telaio principale e il carrello di atterraggio non siano danneggiati e sostituirli, se necessario.
Controllare che l’albero principale non abbia gioco e regolare l'anello di fi ssaggio, se necessario. Verifi care che
il gioco tra gli ingranaggi sia corretto e che non vi siano inceppamenti nella rotazione a 360 gradi. Verifi care che
tutti i cavi non siano danneggiati e sostituirli, se necessario.