130 S Manual
76
IT
In volo con il Blade 130 S
Prima di scegliere un’area dove volare, consultare le leggi
e le ordinanze locali.
Se si tratta del primo elicottero a passo collettivo, si
consiglia di chiedere assistenza a un pilota esperto oppure
a un aeroclub fi no a quando si avrà acquisito la familiarità
necessaria per volare da soli.
Si consiglia di far volare l'elicottero all’interno di una gran-
de palestra o all’esterno con vento calmo. Evitare sempre
di volare vicino a case, alberi, linee elettriche ed edifi ci.
Evitare anche di volare in aree affollate come parchi, cortili
di scuole o campi di gioco.
È consigliabile decollare da una superfi cie piana e omoge-
nea, in modo che il modello possa scivolare senza ribaltarsi.
Tenere l'elicottero a circa 60 cm da terra. Durante i primi voli
tenere la coda rivolta verso di sé, in modo che l'orientamento
dei comandi rimanga costante. Rilasciando lo stick in moda-
lità Stability l'elicottero si livella da solo. Attivando il pulsante
Panic l'elicottero si livella velocemente. Se in modalità
Stability si perde l'orientamento, abbassare lentamente lo
stick del gas per effettuare un atterraggio morbido.
Durante i primi voli si consiglia di mantenere il modello in
volo stazionario, effettuando solo decolli e atterraggi.
Decollo
AVVISO: se, dopo aver accelerato, il motore principale
o quello di coda non si avviano correttamente, riportare
immediatamente il gas in posizione neutra e riprovare.
Se il problema persiste, scollegare la batteria di volo e
controllare il movimento degli ingranaggi, accertandosi
che non vi siano cavi impigliati al loro interno.
Posizionare il modello su una superfi cie piana, orizzontale
e priva di ostacoli e arretrare di 10 metri. Accelerare len-
tamente fi nché il modello si trova a circa 60 cm dal suolo
e controllare il trim, in modo che il modello voli nel modo
desiderato. Dopo aver regolato il trim, iniziare a volare.
Volo stazionario
Apportando piccole correzioni sulla trasmittente, provare
a mantenere l'elicottero su un punto fi sso. Se il vento è
calmo, il modello non dovrebbe richiedere alcuna corre-
zione. Dopo aver spostato e riportato al centro lo stick del
ciclico, il modello dovrebbe livellarsi da solo. Il modello
potrebbe continuare a muoversi per inerzia. Spostare lo
stick del ciclico nella direzione opposta per fermare il
movimento.
In modalità Stability l'elicottero vola in modo simile a
un elicottero a passo fi sso. L'angolo di virata è limitato.
Rilasciando lo stick del ciclico, il modello ritorna in assetto
livellato.
In modalità Intermedio l'angolo di virata non è limitato.
Rilasciando lo stick del ciclico, il modello non ritorna in
assetto livellato. La velocità del rotore principale è legger-
mente inferiore. I comandi hanno una sensibilità maggiore.
Questa modalità è ideale per imparare il volo traslato e le
manovre acrobatiche di base come stalli in virata e loop.
In modalità Agility l'angolo di virata non è limitato. Rila-
sciando lo stick del ciclico, il modello non ritorna in assetto
livellato. La velocità del rotore principale è superiore. Questa
modalità è ideale per le manovre acrobatiche 3D come fl ip in
volo stazionario e tic-toc.
Impostazione delle corse
In caso di diffi coltà durante il volo in qualsiasi modalità, tenere
premuto l'interruttore Bind/Panic e spostare gli stick dei coman-
di in posizione neutra. La tecnologia SAFE riporterà immediata-
mente il velivolo in assetto livellato, sempre che lo stesso si trovi
a una quota suffi ciente senza ostacoli sul suo percorso.
AVVISO: non attivare la funzione antipanico se l'elicot-
tero non si trova a una quota suffi ciente per riuscire a
modifi care l'assetto.
Riportare lo stick del collettivo al 50% e rilasciare l'interrut-
tore Panic per disattivare la funzione antipanico e ripristinare
la modalità di volo corrente.
AVVISO: prima di rilasciare l’interruttore Panic, accer-
tarsi che lo stick del collettivo sia stato riposizionato al
50%. Dopo aver rilasciato l’interruttore Panic, la corsa
negativa del collettivo viene riattivata. Ciò potrebbe
comportare la rapida discesa dell'elicottero.
• Questa funzione intende rassicurare il pilota, permettendogli
di migliorare le sue capacità senza rischiare.
• Per recuperare l'assetto, portare lo stick del collettivo al 50%
e gli altri comandi sulla trasmittente in posizione neutra.
• Dopoché il modello ha raggiunto un assetto livellato, la
corsa negativa del collettivo viene ridotta per impedire
all'utente di provocare l'impatto al suolo del modello.
Modifi care le corse spostando l'interruttore Dual Rate a due posizioni.
• Una corsa ridotta riduce il controllo, rendendo il modello
più facile da pilotare. Ai principianti si consiglia di usare
una corsa ridotta per i primi voli.
• La corsa normale permette il pieno controllo del modello,
quindi se ne consiglia l'uso a piloti intermedi ed esperti.
Funzione antipanico
Descrizione modalità di volo