User's Manual

Table Of Contents
iPad Apple
L’interfaccia di controllo di Videohub Control Software è ideale sui display degli iPad della
Apple. Ha anche il vantaggio di essere portatile, sia all'interno dello studio, sia tramite internet,
sia con una connessione Wi-Fi o cellulare. Se hai già dimestichezza con l’interfaccia a icone sul
computer, noterai che le differenze con l’iPad sono minime. Leggi la sezione “Installare il
software Videohub sull’iPad” per tutti i dettagli.
L’iPad è in grado di visualizzare un massimo di 40 sorgenti e 8 destinazioni per schermata.
Per visualizzarne altre basta sfogliare con il dito verso destra o sinistra, o toccare a destra o
sinistra della serie di puntini.
Schermata iniziale
Quando apri l’app Videohub sull’iPad per la prima volta, la schermata iniziale mostra una serie
di icone con l’immagine generica di un connettore BNC, che puoi sostituire con una a scelta
da un lista. Se non hai etichettato le connessioni, le icone delle sorgenti mostreranno il nome
Input 1, e così via fino a 40, e quelle delle destinazioni il nome Output 1, e così via fino a 8.
Se hai etichettato le connessioni, i nomi da te assegnati appariranno sotto le rispettive icone,
invece del numero del connettore.
Configurare le icone sull’iPad
Questa operazione è semplice. Tieni premuta un’icona qualsiasi per aprire la finestra di
configurazione. Qui puoi impostare una sorgente o una destinazione SDI, il controllo deck
RS-422 e l’immagine per l’icona.
Tocca Clear per cancellare tutte le impostazioni dell’icona selezionata. Solitamente il controllo
deck è raggruppato con le relative connessioni SDI, per es. Input 1 e Remote 1.
L’icona in basso a destra per le sorgenti non è configurabile perché serve per mostrare
automaticamente una sorgente selezionata non visibile nella schermata.
718Il software Blackmagic Videohub