User's Manual

Table Of Contents
Luminanza La luminosità del colore del bordo.
Stile Lo stile della smussatura del bordo.
Spessore esterno Lo spessore esterno del bordo.
Spessore interno Lo spessore interno del bordo.
Morbidezza esterna La morbidezza esterna del bordo, ovvero la parte che tocca il video dello
sfondo.
Morbidezza interna La morbidezza interna del bordo, ovvero la parte che tocca il video nel
riquadro.
Opacità bordo/ombra La trasparenza del bordo e dell’ombra, utile per creare un effetto vetro
colorato.
Posizione smussatura La posizione della smussatura 3D sul bordo.
Morbidezza
smussatura
La morbidezza complessiva del bordo 3D. Un valore alto risulta in un bordo
arrotondato.
Impostazioni della fonte di luce dell’ombra DVE
Ombra Abilita o disabilita l’effetto ombra.
Angolo La direzione della fonte di luce sul DVE o immagine nell’immagine. Influisce
sull’aspetto sia del bordo che dell’ombra, se presenti.
Altezza La distanza della fonte di luce dal DVE o dall’immagine nell’immagine.
Influisce sull’aspetto sia del bordo che dellombra, se presenti.
Impostare una chiave DVE primaria con ATEM 1 M/E Advanced Panel
1 Premi KEY 1 per abilitare il keyer sull’uscita di anteprima.
2 Ruota la manopola sotto la voce TIPO CHIAVE e seleziona DVE.
3 Seleziona una sorgente per il riempimento ruotando la manopola sotto la voce
FONTE RIEMP. o premendo il pulsante corrispondente sul bus di selezione.
4 Usa le frecce destra e sinistra per spostarti nel menù e regolare altri parametri con
le apposite manopole, per esempio rotazione, posizione, dimensione, maschera,
fonte di luce, bordo e keyframe.
Maschera
Sia le chiavi primarie che secondarie dispongono di una maschera rettangolare, utile per
ritagliare margini imprecisi e altri artefatti nel segnale video. Le quattro impostazioni disponibili
permettono di regolarla in alto, in basso, a sinistra e a destra. Utilizzata in modo creativo, la
maschera consente anche di realizzare ritagli rettangolari sullo schermo.
1587Il keying con ATEM Mini