User's Manual

Table Of Contents
Utilizzare l’uscita ausiliaria
Preparare la grafica per il download
Per ottenere i migliori risultati è importante che la risoluzione del documento Photoshop
concordi con lo standard video impiegato dallo switcher ATEM. Scegli la risoluzione
1920 x 1080 per il 1080 HD, 1280 x 720 per i formati 720p HD, 720 x 576 per il PAL a definizione
standard, e 720 x 486 per l’NTSC.
I documenti Photoshop che intendi usare con ATEM non devono contenere elementi nel livello
dello sfondo, ma solo nei livelli successivi. Il livello dello sfondo deve essere sempre
completamente nero. Inoltre per usare la grafica Photoshop in un intarsio è necessario abilitare
l’impostazione della chiave premoltiplicata.
Per familiarizzare con queste operazioni puoi usare i template contenuti nella cartella Example
Graphics, installata sul computer insieme al software ATEM.
Per scaricare la grafica nell’archivio multimediale di ATEM, accedi al menù di esportazione di
Photoshop e seleziona ATEM Switcher Media Pool. Apparirà una finestra che chiederà di
scegliere la posizione nell’archivio multimediale in cui scaricare i file. La lista include tutti i nomi
dei file di grafica correntemente presenti nell’archivio multimediale. Scegli la posizione in cui
salvarli e procedi con l’esportazione.
Per accedere subito ai file, seleziona l’opzione che li copia automaticamente nel lettore
multimediale 1 o 2 dopo il download. Così facendo puoi mandare la grafica in onda all’istante.
Se invece preferisci non ricorrere ai lettori multimediali basta specificarlo nelle impostazioni
della finestra.
Il più delle volte è necessario che l’opzione Pre Multiply Alpha sia abilitata, così come
l’impostazione della chiave premoltiplicata nel menù LCD dello switcher. Durante l’esportazione,
la chiave premoltiplicata mescola il colore della grafica con il suo canale alfa per garantire
contorni uniformi perfettamente integrati nel video.
Utilizzare l’uscita ausiliaria
L’uscita ausiliaria dello switcher è una connessione SDI distinta a cui è possibile instradare una
varietà di ingressi e sorgenti interne. Come un router, ammette qualsiasi ingresso video,
generatori di colore, lettori multimediali, programma, anteprima e persino barre di colore.
Luscita ausiliaria è ideale quando è necessaria unuscita di programma aggiuntiva, o un clean
feed che precede una o entrambe le chiavi secondarie. Così facendo si ottiene un feed di
programma privo di loghi che è possibile acquisire come master e utilizzare nella produzione
in un secondo momento.
Per gestire l’uscita ausiliaria puoi usare il pulsante AUX sul pannello frontale integrato, il menù
LCD o ATEM Software Control. Quando ATEM Software Control è aperto, il menù dedicato
all’uscita ausiliaria è facilmente accessibile dalla barra del menù.
Alternando le sorgenti sull’uscita ausiliaria, lo switcher commuta sempre in modo preciso e
senza errori.
Instradare una sorgente sull’uscita ausiliaria
Per instradare una sorgente sull’uscita ausiliaria puoi usare il pannello frontale dello switcher,
ATEM Software Control, o un pannello ATEM esterno, per esempio ATEM 2 M/E Advanced Panel.
1835