User's Manual

Table Of Contents
Utilizzare gli switcher ATEMTelevisionStudio Pro
Le impostazioni audio si possono anche cambiare negli appositi menù disponibili sul display
LCD. Come già sottolineato, ogni regolazione effettuata dal pannello integrato e dai menù LCD
si riflette sul software.
Per testarne il funzionamento, connetti un computer, apri la pagina Audio del software e
osserva come i controlli rispondono alle regolazioni effettuate sul pannello integrato. Avere un
riscontro visivo aiuta a capire come funzionano i controlli.
Regolare i livelli dei canali audio divisi
Se hai diviso un ingresso mono in due canali stereo separati usando ATEM Software Control,
le manopole sul pannello integrato regolano solo il livello del canale sinistro. Per regolare il
livello del canale destro, tieni premuto SHIFT e ruota la manopola.
Controllo camera
Il pannello integrato permette di controllare le camere Blackmagic URSA Mini e Studio Camera
tramite il segnale di ritorno SDI del programma. Se sulla camera sono installati obiettivi
compatibili, puoi gestire il diaframma, la messa a fuoco e lo zoom, e mettere a punto il colore
delle immagini.
Grazie alle funzioni di controllo camera di ATEM Television Studio Pro HD è come avere una
CCU integrata.
La trackball consente di controllare anche le camere PTZ VISCA e le teste remote.
SUGGERIMENTO Il controllo camera è reso possibile dai pacchetti di informazioni
integrati nelle uscite SDI, che dallo switcher ATEM raggiungono le camere Blackmagic.
Per tutti i dettagli sulle funzioni di controllo camera, consulta “Utilizzare ATEM
Software Control”.
Controllare le camere
Innanzitutto è necessario selezionare la camera che vuoi controllare.
1 Premi uno dei pulsanti numerati da 1 a 8 in alto a sinistra sul pannello. Il pulsante si
illumina per segnalare che la camera è stata selezionata.
2 Inizia a regolare le impostazioni necessarie. Per esempio puoi regolare l’apertura di un
obiettivo con servo controllo compatibile, oppure regolare il diaframma con l’apposita
manopola. Per aumentare o diminuire la velocità o l’angolo dell'otturatore, premi SHUT
per scorrere tra le opzioni disponibili.
NOTA Per gestire la messa a fuoco, il diaframma e lo zoom, è necessario che
gli obiettivi installati sulle camere siano compatibili con il servo controllo.
1782