User's Manual

Table Of Contents
Controllare HyperDeck
Controllare HyperDeck
Introduzione
Lo switcher consente di connettere fino a quattro registratori su disco HyperDeck Studio e
controllarli dal menù Hyperdeck di ATEM Software Control, con i pulsanti Macro o i menù LCD
di ATEM Television Studio Pro HD, o con i pulsanti della sezione System Control dei pannelli
ATEM esterni. È una funzione estremamente potente. Connettendo quattro HyperDeck allo
switcher è come avere a disposizione un’intera postazione di registrazione, ideale anche per
riprodurre grafica o segmenti preregistrati, premendo semplicemente un pulsante
sullo switcher.
I controlli di trasporto (play, avanti, indietro, salta, stop e pausa) si trovano nel menù HyperDeck
della pagina Switcher di ATEM Software Control e nella sezione System Control dei pannelli
ATEM esterni. Con HyperDeck è anche possibile registrare il video.
Combinando questa funzione a quella delle macro degli switcher ATEM, le opzioni creative per
potenziare la produzione dal vivo non hanno limiti.
Connessione
HyperDeck si connette allo switcher in modo simile alle camere e altre sorgenti video, ovvero
tramite gli ingressi SDI o HDMI. L’unica differenza sta nella connessione ethernet, che consente
la comunicazione tra lo switcher e il deck.
1 Usa la porta ethernet per connettere HyperDeck alla stessa rete a cui è connesso lo
switcher.
2 Premi il pulsante REM sul pannello di controllo di HyperDeck. REM si illuminerà per
indicare che la funzione di controllo remoto è abilitata. Per attivare la funzione di
controllo remoto su HyperDeck Studio Mini, naviga il menù LCD e imposta la voce
Remote su On.
Collega l’uscita SDI o HDMI di HyperDeck a uno degli ingressi SDI o HDMI dello switcher
1762