User Manual
DaVinci Resolve
I cerchi cromatici di "Lift", "Gamma", "Gain" e "Offset" consentono di creare il colore
ottimale per bilanciare i toni del colore delle clip. Per regolare in maniera uniforme
tutti i colori per ogni tono, muovi opportunamente le rotelle sotto i cerchi cromatici.
Utilizza la palette delle curve per eseguire la correzione primaria del colore. Basta cliccare sui
punti desiderati lungo la diagonale nel grafico della curva, e trascinarli verso l'alto o il basso per
regolare il contrasto RGB in diverse aree dell'immagine. I punti ottimali di regolazione della
curva sono: il terzo più in alto, quello centrale, e il terzo più in basso.
Tutte le funzioni della correzione primaria del colore sono contenute nel manuale di
DaVinci Resolve.
La finestra delle curve è un ulteriore strumento per la correzione primaria del colore,
o per valorizzare aree specifiche con una Power Window.
Correzione secondaria del colore
Per regolare un'area specifica dell'immagine, utilizza la correzione secondaria del colore. Finora
ci siamo concentrati sulla correzione primaria del colore, ovvero dei parametri che interessano
le luci, le ombre e i mezzitoni dell'immagine intera.
Per regolare una parte specifica dell'immagine, per esempio migliorare il verde del prato in una
scena, o rendere il cielo più blu, usa gli strumenti di correzione colore secondaria. Puoi
selezionare una sezione dell'immagine, e apportare cambiamenti mirati. Grazie alla
visualizzazione a nodi, puoi apportare numerose correzioni secondarie in varie parti
dell'immagine, fino a raggiungere il look ottimale! Sfrutta le funzioni di Power Window e di
tracking per far sì che la correzione segua il movimento dell'immagine.
370