User Manual
DaVinci Resolve
Utilizzare i visualizzatori di livelli
I coloristi combinano i colore con creatività per riflettere le emozioni e l'energia che vogliono
suscitare nel pubblico, e utilizzano il monitor per ottenere il look desiderato. Con un po' di
pratica sarai in grado di trasmettere con le immagini idee e sensazioni.
I visualizzatori integrati ti aiutano a bilanciare le immagini in fase di correzione colore. Apri un
indicatore video cliccando sul pulsante "Scope", il secondo da destra sulla barra degli strumenti
della palette. Puoi decidere di visualizzare gli indicatori della forma d'onda, vettorscopio,
allineamento RGB o istogramma. Gli indicatori consentono di monitorare il bilanciamento dei
toni, controllare i livelli delle clip per evitare di perdere dettagli nelle zone di luce e di ombra, ed
eliminare tinte o colori indesiderati.
La configurazione di partenza della palette "Color Wheels", contenente le voci "Lift", "Gamma" e
"Gain" per apportare i primi cambiamenti, mostra i controlli sulla barra "Primaries Bars". Dal
menù di popup "Mode" in alto a destra della palette, puoi selezionare i cerchi "Primaries
Wheels", più simili ai controlli di correzione colore e contrasto di altre applicazioni.
Il visualizzatore di allineamento RGB "Parade" consente di ottimizzare i
mezzitoni, le zone di luce e di ombra.
1 Regolare i livelli di nero "Lift"
Muovi la rotella sotto il quadrante del primo cerchio cromatico "Lift" avanti e indietro, e
nota come cambia l'immagine. Aumenta o diminuisci la luminosità delle zone scure per
regolare l'immagine. Se diminuisci troppo la luminosità, l'immagine comincia a perdere
dettagli nelle zone scure. Utilizza il visualizzatore di allineamento RGB per evitare
questo problema. La posizione ottimale dei livelli di nero sulla forma d'onda è appena
sopra la linea di fondo del visualizzatore.
2 Regolare i livelli di luce "Gain"
Muovi la rotella del cerchio "Gain" per aumentare o diminuire la luminosità delle zone di
luce, e monitorale nella parte superiore della forma d'onda del visualizzatore di
allineamento RGB. Per riprese in condizioni di forte illuminazione, regola i livelli appena
al di sotto della parte superiore della forma d'onda. Se la zona di luce supera la linea
superiore della forma d'onda, la parte più esposta dell'immagine perderà dettagli.
3 Regolare i mezzitoni "Gamma"
Muovi la rotella del cerchio "Gamma" per aumentare o diminuire la luminosità
dell'immagine. Il movimento della parte centrale della forma d'onda rappresenta i
mezzitoni della clip. La posizione ottimale dei mezzitoni è tra il 50-70% della forma
d'onda, anche se questi livelli sono soggettivi, e dipendono sia dal look che si vuole
creare che dalle condizioni di illuminazione della clip.
369