User Manual

Informazioni sulle schede SD
Per regolare i livelli di audio analogico su Blackmagic Video Assist 4K, tocca gli indicatori di
livello audio e sposta il cursore verso destra o sinistra per ogni canale.
Informazioni sulle schede SD
Scegliere una scheda SD veloce
È essenziale scegliere schede SD UHS-II veloci per la registrazione in Ultra HD e HD, o UHS-I
per la registrazione in HD. Queste schede sono progettate appositamente per elaborare dati
ad alta velocità e hanno una maggiore capacità di archiviazione.
Per registrare in Ultra HD con Blackmagic Video Assist 4K, utilizza le schede UHS-II più veloci. La
tabella qui sotto mostra le ultime schede SD compatibili con la registrazione in Ultra HD, HD e SD.
Per accedere alla versione più recente di questo manuale e agli ultimi aggiornamenti e informazioni
sul prodotto, visita il sito di Blackmagic Design www.blackmagicdesign.com/it/support
Questa tabella mostra le schede SD testate su Blackmagic Video Assist 4K e i formati video che
sono in grado di registrare.
Schede SD compatibili
Formati compatibili Produttori Modello Dimensioni
Ultra HD 2160p30 Transcend SDXC UHS II 180MB/s 64GB
Lexar SDXC UHS II 2000x 300MB/s 64GB
HD 1080p60 Delkin SD 633X SDHC UHS I 80MB/s 8GB
Delkin SD 633X SDXC UHS I 80MB/s 16GB
Sandisk Extreme Pro UHS I 95MB/s 64GB
Lexar SDXC UHS II 1000x 150MB/s 128GB
Lexar SDXC UHS II 1000x 150MB/s 256GB
HD 1080i60 Sandisk Extreme Pro UHS II 280MB/s 64GB
Lexar SD 633x SDHC UHS I 95MB/s 32GB
Tutte le schede UHS-I e UHS-II sono in grado di registrare video compresso HD fino a 60 fps. È
comunque consigliabile testare la velocità di registrazione delle schede indipendentemente,
con il programma Blackmagic Disk Speed Test. Scaricalo gratuitamente sulla pagina di Centro
assistenza di Blackmagic Design www.blackmagicdesign.com/it/support. Per maggiori
informazioni su come utilizzare il Disk Speed Test, consulta la sezione "Controllare la veloci
disco" del manuale.
Formattare le schede SD con Video Assist
Formatta la scheda SD in un attimo dalle impostazioni "Storage", nei formati HFS+ ed exFAT.
HFS+ è anche conosciuto come Mac OS esteso. Questo formato è consigliato per la
compatibilità con il journaling, una funzione che rende i dati più facilmente recuperabili in caso
di perdita improvvisa, e li rende meno soggetti a danneggiamento. HFS+ è supportato
nativamente da Mac OS X.
NOTA Per registrare l'audio di entrata tramite gli ingressi XLR di Blackmagic
Video Assist 4K, seleziona "XLR line" o "XLR mic" nelle impostazioni audio.
356