User Manual

Indice
Blackmagic Video Assist
Operazioni preliminari 341
Collegare l'alimentazione 341
Collegare la fonte video 342
Collegare l'audio 342
Inserire la scheda SD 343
Registrazione 343
Controllo remoto tramite il
connettore LANC 344
Registrazione senza interruzioni 344
Registrare in HDMI "pulito" dalle DSLR 345
Riproduzione 345
Impostazioni 346
Cambiare le impostazioni dallo
schermo touch 346
Volume e livelli audio analogico 352
Archiviazione, display, audio e
configurazione 353
Monitorare i livelli su schermo 355
Informazioni sulle schede SD 356
Scegliere una scheda SD veloce 356
Formattare le schede SD con
Video Assist 356
Formattare le schede SD con
il computer 357
Utilizzare i file delle schede SD 359
Controllare la velocità del disco 359
Utilità di Blackmagic Video Assist 360
DaVinci Resolve 362
Importare le clip 362
Montare le clip 363
Tagliare le clip 364
Configurare i tasti di scelta rapida 365
Inserire le transizioni 366
Inserire i titoli 367
Inserire le tracce audio 367
Fare la correzione colore delle clip 368
Utilizzare i visualizzatori di livelli 369
Correzione secondaria del colore 370
Isolare un colore 371
Aggiungere una finestra
Power Window 371
Fare il tracking di una finestra
Power Window 372
Usare i plug-in 373
Masterizzare dopo il montaggio 374
Flusso di lavoro post produzione 375
Software di terzi 375
Istruzioni per Final Cut Pro X 375
Istruzioni per Avid Media Composer 375
Istruzioni per Adobe Premiere Pro CC 376
Istruzioni per Autodesk Smoke 2013 377
Assistenza 378
Garanzia 379