User Manual

Table Of Contents
Il processo di connessione impiega pochi istanti perché ciascun dispositivo ATEM ha un
indirizzo IP esclusivo di default. Connettendo i dispositivi ATEM tra di loro, le rispettive
impostazioni di rete si auto configurano.
Per aggiungere un altro ATEM Camera Control Panel a un sistema esistente puoi abilitare
l’opzione DHCP di modo che il pannello determini l’indirizzo IP più idoneo, oppure disabilitarla e
inserire un indirizzo IP manualmente per evitare conflitti di rete.
NOTA ATEM Mini Pro non usa un indirizzo IP fisso, ma il DHCP. Per connetterlo
direttamente ad ATEM Camera Control Panel, è consigliabile impostare un indirizzo IP
manuale.
Invece per connetterlo al pannello tramite una rete, scegli l’opzione DHCP. Il server di
rete assegnerà allo switcher un indirizzo IP, che potrai inserire alla voce Indirizzo IP
switcher su ATEM Camera Control Panel. Continua a leggere per approfondire.
Per maggiori informazioni consulta la sezione "Connettersi a una rete".
Cambiare le impostazioni di rete
Per completare questa operazione è necessario impostare manualmente l’indirizzo IP del
pannello perché si connetta alla rete, e inserire l’indirizzo IP dello switcher sul pannello di modo
che questultimo riesca a identificarlo. Le impostazioni di rete sono accessibili dal display LCD.
La schermata principale è la home. Premi IMPOSTAZIONI per accedere alle
impostazioni di rete.
SETTINGS RECALL ALLBANK A
CAMERA CONTROL
Camera 1
1
CAMERA
SETTINGS RECALL ALLBANK A
CAMERA CONTROL
Camera 1
1
CAMERA
Premi IMPOSTAZIONI per
accedere alle impostazioni
del pannello
La voce DHCP è la prima tra le pagine del menù. I puntini sottostanti rappresentano le pagine
disponibili, navigabili premendo il pulsante contestuale della freccia destra. Tutte le
impostazioni di rete del pannello sono disponibili in queste pagine.
1503ATEM Camera Control Panel