Instructions
26
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
u Inserire il codolo della punta (16) nel mandrino portapunta.
u Inserire la chiave del mandrino portapunta (17) nel foro
(15) a lato del mandrino e ruotare in senso orario sino a
quando il mandrino è ben stretto.
Avvertenza! Prima di trapanare pareti, pavimenti o softti,
controllare l’ubicazione di li e tubazioni.
Avvertenza! Non usare accessori per scalpellatura quando
l’utensile si trova nella modalità di trapanatura.
Azione di rotazione avanti/indietro (Fig. I)
u Spostare il selettore (2) per indicare la direzione di
rotazione richiesta.
Accensione e spegnimento (g. I)
u Per accendere l’utensile, premere l'interruttore a velocità
variabile (1). La velocità dell’utensile dipende da quanto si
preme l’interruttore.
u Di regola, usare velocità basse per le punte da trapano di
grosso diametro e velocità alte per quelle di diametro più
piccolo.
u Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore a
velocità variabile.
Selezione della modalità operativa (g. J)
L'elettroutensile può essere usato in tre modalità operative.
u Per azionare il selettore della modalità operativa (3),
premere il pulsante di sblocco (20) e ruotare il selettore
verso la posizione richiesta, come indicato dai simboli.
Trapanatura
u Per la trapanatura di acciaio, legno e plastica e per
l’avvitatura, regolare il selettore della modalità operativa
(3) sulla posizione
(19).
Trapanatura a percussione
u Per la trapanatura a percussione nelle murature e nel
calcestruzzo, regolare il selettore della modalità operativa
(3) sulla posizione
(18). Durante la martellatura,
l’elettroutensile non dovrebbe saltellare, bensì funzionare
in modo regolare. Se necessario, aumentare la velocità.
Martellatura
u Per la martellatura con il blocco dell’alberino e per la
scalpellatura e l’incisione leggere, regolare il selettore
della modalità operativa (3) sulla posizione (21).
u Quando si passa dalla trapanatura a percussione alla
scalpellatura, ruotare lo scalpello sulla posizione
desiderata. Se si avverte una certa resistenza durante il
cambio di modalità, ruotare leggermente lo scalpello per
innestare il blocco dell’alberino.
Accessori
Le prestazioni dell'elettroutensile dipendono dall'accessorio
usato.
Gli accessori BLACK+DECKER Stanley sono stati fabbricati in
base a standard qualitativi elevati e sono stati progettati per
ottenere le migliori prestazioni dall'elettroutensile. Utilizzando
questi accessori si otterrà il meglio dall'elettroutensile.
Manutenzione
Questo apparecchio/elettroutensile BLACK+DECKER, con o
senza cavo, è stato progettato per funzionare a lungo con una
manutenzione minima. Prestazioni sempre soddisfacenti
dipendono da una cura appropriata e da una pulizia regolare.
Avvertenza! Prima di eseguire interventi di manutenzione su
elettroutensili con o senza lo procedere come descritto di
seguito.
u Spegnere e scollegare l’apparecchio/elettroutensile dalla
presa elettrica.
u Pulire regolarmente le prese di ventilazione
dell'apparecchio/elettroutensile/alimentatore con un
pennello o con un panno morbido e asciutto.
u Il vano del motore deve essere pulito regolarmente con un
panno umido. Non usare materiali abrasivi o detergenti a
base di solventi.
u Aprire regolarmente il mandrino (se in dotazione) e
batterlo leggermente per eliminare la polvere dall’interno.
Sostituzione della spina (solo Regno Unito e
Irlanda)
Se dovesse essere necessario installare una nuova spina:
u smaltire in tutta sicurezza quella vecchia.
u Collegare il conduttore marrone al terminale sotto tensione
nella nuova spina.
u Collegare il conduttore blu al terminale neutro.
Avvertenza! Non deve essere effettuato alcun collegamento
al terminale di messa a terra. Seguire le istruzioni di
montaggio fornite con le spine di buona qualità. Fusibile
raccomandato: 5 A.
Protezione dell'ambiente
Raccolta differenziata. I prodotti e le batterie
contrassegnati con questo simbolo non devono
essere smaltiti con i riuti domestici normali.
I prodotti e le batterie contengono materiali che possono
essere recuperati o riciclati, riducendo la richiesta di materie
prime.
Riciclare i prodotti elettrici e le batterie attenendosi alle
disposizioni locali vigenti. Ulteriori informazioni sono disponibili
all'indirizzo www.2helpU.com.