Operation Manual
36
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
37
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
IT
u
Per prevenire pericoli, i cavi di alimen-
tazione danneggiati devono essere
sostituiti dal produttore o da un centro
di assistenza BLACK+DECKER.
Etichette sull'elettroutensile
I seguenti simboli di avviso sono stampigliati
sull'elettroutensile
Leggere il manuale prima dell’utilizzo.
Indossare occhiali di sicurezza quando si usa
l’elettroutensile.
N
Indossare otoprotezioni idonee quando si usa
l’elettroutensile.
E
Estrarre sempre la spina dalla presa prima di
ispezionare un lo di alimentazione danneggiato.
Fare attenzione a non adoperare il tagliabordi se
il lo di alimentazione è danneggiato.
K
Fare attenzione agli oggetti lanciati in aria. Ten-
ere gli osservatori lontani dalla zona di taglio.
R
Non esporre l’elettroutensile alla pioggia o a
un’umidità intensa.
Pressione sonora garantita in base alla direttiva
2000/14/CE.
Caratteristiche
Questo elettroutensile presenta alcune o tutte le seguenti
caratteristiche.
1. Interruttore di accensione/spegnimento
2. Batteria
3. Impugnatura ausiliaria
4. Carica di riserva
5. Morsetto di serraggio
6. Testa del tagliabordi
7. Ruota di guida per bordi
8. Protezione
9. Coperchio bobina
Montaggio
Attenzione! Prima di procedere al montaggio, accertarsi che
l'elettroutensile sia spento e che la batteria non sia inserita.
Montaggio della protezione (fig. D ed E)
u Capovolgere il tagliabordi in modo da guardare dall'alto
verso il coperchio della bobina (9).
u Rimuovere la vite dalla protezione con un cacciavite a
stella.
u Capovolgere la protezione (8) e farla scorrere all'interno
dell'alloggiamento del motore (6). Accertarsi che le
linguette (10) sulla protezione si aggancino alle nervature
(11) sull'alloggiamento del motore come mostrato nella
figura D. La linguetta di blocco (25) deve essere inserita
nell'apposito foro (26)
u Continuare a spingere la protezione fino a quando scatta
in sede.
u Con un cacciavite a stella, guidare la vite come mostrato
nella figura E per completare il montaggio della protezi-
one.
u Una volta installata la protezione, rimuovere la copertura
dalla lama del filo di taglio situata sull'estremità della
protezione.
Attenzione! Non usare mai l’elettroutensile senza la protezi-
one montata correttamente.
Montaggio dell’impugnatura ausiliaria (fig. F)
u Spingere l'impugnatura ausiliaria (3) sul tubo (10).
u Infilare il bullone (11) nel foro esagonale dell'impugnatura
e farlo scorrere fino al lato opposto.
u Serrare il pomello (12) sul bullone ruotandolo in senso
orario.
Attenzione! Accertarsi che i denti sul pulsante siano al-
lineati correttamente nelle fessure dell'impugnatura e che
l'impugnatura sia ben salda.
Regolazione della posizione dell'impugnatura
ausiliaria (fig. G)
L'impugnatura ausiliaria (3) può essere regolata per fornire
l'equilibrio ottimale e il massimo comfort.
u Allentare il pomello (12) sul bullone (11) ruotandolo in
senso antiorario.
u Far scorrere gentilmente la seconda impugnatura lungo il
tubo (10) fino all’altezza desiderata.
u Serrare il pomello (12) sul bullone ruotandolo in senso
orario.
Regolazione dell’altezza dell’elettroutensile (fig. H)
Questo elettroutensile è dotato di meccanismo telescopico
che ne consente la regolazione all’altezza più idonea.
Per regolare l’altezza, procedere nel modo seguente:
u Rilasciare il morsetto di serraggio per la regolazione
dell'altezza (5).
u Far scorrere con attenzione il tubo (10) in su o in giù fino a
ottenere l’altezza desiderata.
u Chiudere il morsetto di serraggio per la regolazione
dell'altezza (5).