Operation Manual
19
ITALIANO
Montaggio
Inserire ed estrarre una punta di cacciavite (fig. B)
Questo utensile utilizza punte per cacciavite con codolo
esagonale da 6,35 mm (1/4").
◆ Per utilizzare una punta, inserire il codolo della punta nel
relativo supporto (3).
◆ Per togliere una punta, estrarre il codolo dal relativo
supporto (3).
Uso
◆ Prima di usare l’utensile per la prima volta, la batteria
deve restare in carica per almeno 16 ore.
◆ Collocare l’utensile sulla base di ricarica (6) quando non
è utilizzato.
Carica della batteria (fig. A)
◆ Inserire l’utensile nel caricabatterie (6).
◆ Inserire il connettore (5) nel caricabatterie.
◆ Inserire la spina del caricabatteria nella presa (4).
◆ Lasciare l’utensile collegato al caricabatteria per 7-8 ore.
Il caricabatteria può emettere ronzii e riscaldarsi durante la
carica: è normale e non è indicativo di nessun problema.
Di solito, dopo 4 ore di carica l’utensile è in grado di funzionare
con una potenza sufficiente per la maggior parte delle
applicazioni. Ad ogni modo, un’ulteriore carica fino a 8 ore
potrebbe aumentare considerevolmente il tempo d’utilizzo,
a seconda della batteria e delle condizioni di carica.
◆ Prima di usare l’utensile, estrarre la spina del
caricabatteria e staccare l’utensile dal caricabatteria.
Attenzione! Non usare l’utensile mentre è collegato al
caricabatteria.
Attenzione! Non caricare la batteria a temperature ambiente
al di sotto dei 4 °C o al di sopra di 40 °C.
Selezione della direzione di rotazione (fig. C)
Per stringere le viti, selezionare il senso di rotazione in avanti
(senso orario). Per allentare le viti, utilizzare il senso di rotazione
inverso (antiorario).
◆ Per selezionare la rotazione in avanti, spingere il selettore
avanti/indietro (2) in avanti.
◆ Per selezionare la rotazione all’indietro, spingere indietro
il selettore avanti/indietro (2).
◆ Per bloccare l’utensile, collocare il selettore avanti/indietro
nella posizione centrale.
Avvitatura (fig. C)
◆ Selezionare il senso di rotazione usando il selettore
avanti/indietro (2).
◆ Per accendere l’utensile, premere l’interruttore on/off (1).
◆ Per spegnere l’utensile, rilasciare l’interruttore on/off (1).
Blocco dell’alberino
Questo utensile è dotato di un blocco automatico dell’alberino,
in modo da poterlo utilizzare come un normale cacciavite.
Usare l’utensile in questo modo per allentare viti molto strette
o per stringere delle viti con forza.
Consigli per un’ottima utilizzazione
◆ Usare sempre il tipo e la misura esatta di punta di cacciavite.
◆ Se le viti sono difficili da stringere, provare ad applicare
un piccola quantità di liquido detergente o sapone come
lubrificante.
◆ Usare il blocco dell’alberino per allentare viti molto
strette o per stringere delle viti con forza.
◆ Mantenere sempre lo strumento e la punta in linea retta
rispetto alla vite.
◆ Quando si lavora con il legno si consiglia di effettuare un
foro pilota con una profondità uguale alla lunghezza della
vite. Il foro pilota guida la vite ed evita che il legno si
scheggi o si deformi. Per ottenere un foro pilota di
dimensioni ottimali, consultare la tabella in basso.
◆ Anche quando si lavora con legno duro si consiglia di
effettuare un foro di gioco con una profondità uguale alla
metà della lunghezza della vite. Per ottenere un foro di
gioco di dimensioni ottimali, consultare la tabella in basso.
Dimensioni Foro pilota ø Foro pilota ø Foro di gioco
delle viti (legno morbido) (legno duro)
No. 6 (3,5 mm) 2,0 mm 2,5 mm 4 mm
No. 8 (4 mm) 3,2 mm 3,5 mm 5,0 mm
No. 10 (5 mm) 3,5 mm 4,0 mm 5,7 mm
Accessori
Le prestazioni dell’utensile dipendono dall’accessorio usato.
Gli accessori Black & Decker e Piranha, che sono prodotti di
altissima qualità, sono stati progettati per ottimizzare la resa
dell’utensile. Quando si scelgono questi accessori l’utensile
offre prestazioni eccellenti.
Questo utensile impiega punte per cacciavite con codolo
esagonale da 6,35 mm (1/4"). Gli accessori Piranha Super-lok
sono stati disegnati appositamente per questo utensile.
Manutenzione
Questo utensile Black & Decker é stato progettato per funzionare
a lungo con un minimo di manutenzione. Per ottenere
prestazioni sempre soddisfacenti occorre avere cura
dell’utensile e sottoporlo a manutenzione periodica.
Il caricabatteria non richiede alcun tipo di manutenzione oltre
a una regolare pulizia.