manual
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar
(Italy). The pages must be reproduced and folded in
order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210
mm height). When folding, make sure you keep the good
numbering when you turn the pages of the I/B. Don’t
change the page numbering. Keep the language
integrity.
Fax +32 030 9904733
mod. S315 con programmatore 24 ore (Fig.2)
L’apparecchio è dotato di selettore, termostato, programmatore 24 ore, funzione ionizzante e
oscillazione destra-sinistra. Le funzioni del selettore, del termostato, funzione ionizzante e
oscillazione destra-sinistra sono descritte nel par. precedente; il programmatore consente di regolare
nell’arco delle 24 ore, periodi di “acceso” e “spento” del termoventilatore, e di ripeterli
sistematicamente ogni giorno.
Il programmatore è attivo quando il tasto (F) posto al suo fianco è in corrispondenza del simbolo
”
”, se è in corrispondenza del simbolo “I” il programmatore è escluso.
Per l’impiego del termoventilatore si operi così come è descritto nei punti 1 e 2 del precedente
paragrafo. Inoltre:
a) Funzionamento con programmatore escluso (tasto pos.
“I”).
a1) Ruotare il selettore in corrispondenza alla pos. “I” o “I I”; l’apparecchio si accende.
a2) Per spegnere l’apparecchio ruotare il selettore nella pos. “0”,e togliere la spina dalla presa di
corrente.
b) Funzionamento con programmatore (tasto pos. ).
b1) Impostare l’ora esatta: ruotare il disco del programmatore nel senso indicato dalla freccia facendo
così coincidere l’ora esatta con l’indice di riferimento.
b2) Le funzioni di acceso/spento sono regolate dai tastini della corona: se orientati all’interno
l’apparecchio rimane spento, se orientati all’esterno si accende; spingere il tastino per posizionarlo
nell’uno o nell’altro modo (1 tastino corrisponde a 30 minuti ).
Regolare la posizione dei tastini in corrispondenza all’orario in cui si desidera il termoventilatore
acceso (tasto all’esterno) o spento (tasto al centro): a questo punto sono visibili sulla corona dei
segmenti che corrispondono ai periodi di acceso e spento.
Il programmatore ripeterà le stesse funzioni sino a quando non sono modificate o sino a quando il
tasto rimane nella pos. “
”.
b3) Selezionare (se desiderato) le funzioni oscillazione “TURN” (A) e ionizzante “IONIC” (B)
agendo sugli appositi tasti.
b4) Per spegnere il termoventilatore in modo definitivo portare il tasto su “I” ruotare il selettore in
pos. “0” (la spia si spegne) e togliere la spia dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di corrente ed
attendere che si sia raffreddato.
• Per il corretto funzionamento dell’apparecchio, accertarsi periodicamente che la griglia di
aspirazione posteriore non risulti ostruita da lanugine o sfilacci: questo dovrà essere effettuato dopo
aver disinserito la spina dalla presa di corrente; impiegare eventualmente l’aspirapolvere facendo
attenzione a non danneggiare la resistenza elettrica.
• Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non utilizzare pagliette
metalliche o prodotti abrasivi.
• Per lunghi periodi di inattività del termoventilatore, è necessario coprirlo e riporlo in un luogo
asciutto; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale per proteggerlo dalla polvere e dall’umidità.
• Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo sotto il getto d’acqua o in
lavastoviglie.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliando il
cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini.
5/28
Assembly page 5/28