manual

Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar
(Italy). The pages must be reproduced and folded in
order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210
mm height). When folding, make sure you keep the good
numbering when you turn the pages of the I/B. Don’t
change the page numbering. Keep the language
integrity.
4
/
20
Assembly page 4/20
Fax +32 030 9904733
dispositivi di comando non possano essere toccati da una persona che si trovi nella vasca da bagno
o nella doccia.
Attenzione: non toccare con mani bagnate il termoventilatore e non coprire la griglia uscita ed
entrata aria.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde o
spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si impigli,
onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa inciampare, per evitare
cadute accidentali o danni alle persone. Verificare inoltre che il cordone non sia al di sotto di
tappeti.
Assicurarsi che la ventola funziona correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparecchio e
farlo controllare da personale professionalmente qualificato.
Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia libero da polvere, lanugine, o quant’altro simile:
migliora la resa del termoventilatore, e si impedisce il surriscaldamento dell’apparecchio.
Verificare periodicamente la che la griglia di aspirazione non venga ostruita da oggetti, tessuti o
altro per evitare il surriscaldamento o la rottura dell’apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
con un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo non corretto. Controllare che sulla stessa linea
elettrica non siano collegati altri apparecchi ad alto assorbimento.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A. Interruttore 0/I
B. Griglia uscita aria
C. Tasto selezione
D. Display
E. Tasto Timer
F. Telecomando
USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
Il termoventilatore può essere impiegato per la sola ventilazione o per riscaldare; è dotato di
resistenza in ceramica ad alta efficienza, che da sé riduce l’assorbimento con l’aumentare della
temperatura ambiente.
E’ dotato dei seguenti elementi di regolazione, cui si agisce premendo la tastiera posta sotto il
pannello comandi o con quella del telecomando. Il telecomando deve essere puntato in direzione del
display adiacente agli interruttori, e prima ancora inserirvi le batterie (aprire lo sportello posteriore e
inserire 2 batterie tipo “AAA” rispettando la polarità; richiudere lo sportello). Nel dettaglio le
regolazioni sono: