manual

Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar
(Italy). The pages must be reproduced and folded in
order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210
mm height). When folding, make sure you keep the good
numbering when you turn the pages of the I/B. Don’t
change the page numbering. Keep the language
integrity.
Fax +32 030 9904733
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde o
spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
Posizionare il termoventilatore lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili (tende,
tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che
possono deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di 120 cm dalla parte frontale
del termoventilatore e 50 cm ai lati e retro. Non utilizzare questo apparecchio nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, di una doccia o di una piscina (per evitare che gocce d’acqua
possono cadere sull’apparecchio e che lo stesso possono cadere in acqua), ne in luoghi dove possa
subire urti.
Non appendere o semplicemente accostare l’apparecchio al muro o pareti.
L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
La superficie d’appoggio deve essere stabile, ampia (sono da escludere mensole), non in pendenza
(in quanto l’apparecchio potrebbe ribaltarsi), e priva di asperità perché l’interruttore di sicurezza
posto nella base possa funzionare correttamente: tale interruttore interrompe il funzionamento in
caso di ribaltamento del termoventilatore.
Attenzione: questo simbolo sta ad indicare l’interruttore antiribaltamento. Se alcuni
pulsanti sono selezionati, l’apparecchio si mette immediatamente in funzione.
Assicurarsi che la ventola funzioni correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato.
Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia libero da polvere, lanugine, o quant’altro simile: migliora
la resa del termoventilatore, e si impedisce il surriscaldamento dell’apparecchio. Verificare
periodicamente la che la griglia di aspirazione non venga ostruita da oggetti, tessuti o altro per
evitare il surriscaldamento o la rottura dell’apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
con un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo non corretto.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
FUNZIONAMENTO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
Il termoventilatore è dotato dei seguenti organi di regolazione:
-Selettore (3). Ruotando la relativa manopola in senso orario, si selezionano le funzioni:
0= spento,
sola ventilazione, I= aria calda (900W) II= aria molto calda (1800W).
-Termostato ambiente (1). Regola il funzionamento dell’apparecchio in base alla temperatura: è
continuo sino al raggiungimento delle temp. impostata, è poi ad intervalli per mantenerla costante. Si
agisce con la relativa manopola: se ruotata completamante in senso antiorario il termoventilatore
rimane spento (pos.”-“), se completamente in senso orario si regola alla massima temperatura
(pos.”+“); in posizioni intermedie la temp. ambiente è inferiore.
La base ha l’interruttore antiribaltamento, che permette il funzionamento se il termoventilatore è
correttamente posizionato (quando lo si appoggia si sente un “clic”) ma lo interrompe in caso di
ribaltamento.
Per l’impiego del termoventilatore si operi nel modo seguente:
4/24
Assembly page 4/24