Operation Manual
10 11
PRIMO
UTILIZZO
Con la seguente guida rapida e dei consigli utili sui tre
metodi di preparazione più usati, desideriamo aiutarvi a
utilizzare il Big Green Egg in modo ottimale. Dopo aver
utilizzato il Big Green Egg un paio di volte, molte delle
operazioni qui di seguito riportate vi risulteranno familiari.
Per ottenere il risultato migliore, vi consigliamo di accendere il
Big Green Egg con pezzetti di carbone vegetale di prima qualità,
quale il Premium Organic Lump Charcoal (vedi il capitolo
“Componenti, occorrente di base e accessori”). Il carbone
vegetale arde in fretta, nel modo giusto e crea poca cenere
rispetto alla legna e alle bricchette di carbone. Utilizzando
queste ultime sarà più difficile tenere la temperatura sotto
controllo e il braciere a forma di uovo potrebbe intasarsi.
Riempite il braciere interno di carbone vegetale fino a circa
cinque centimetri dal bordo del braciere. Secondo il modello, tra
il carbone vegetale e la griglia di cottura vi sarà ora una distanza
di dieci, venti centimetri. A temperature medie, con questa
quantità di carbone vegetale potrete grigliare come minimo dalle
tre alle quattro ore. Per metodi di preparazione quali
l’affumicazione o la cottura lenta, potrete riempire il braciere
interno e il supporto griglia fino a sotto la griglia di cottura. Senza
dover aggiungere altro carbone vegetale durante la
preparazione, il Big Green Egg potrà essere quindi utilizzato per
venti ore a bassa temperatura (secondo il modello).
Tenete chiuso per quanto possibile il coperchio, dopo aver acceso
il braciere. Raggiungerete così temperature più elevate; il braciere
a forma di uovo consumerà meno combustibile e i piatti
rimarranno umidi e succulenti, col risultato di ottenere un sapore
migliore. Tenendo il coperchio chiuso e servendovi del sistema di
aerazione e del sistema di controllo della temperatura, potrete
inoltre controllare al meglio la temperatura interna (aumentando
l’aria si raggiungeranno temperature più elevate, e viceversa).
Accensione
Utilizzate di preferenza i Big Green Egg Charcoal Starter (vedi
capitolo Componenti, occorrente di base e accessori). Non
accendete il carbone vegetale nel braciere a forma di uovo con
carta di giornale, cartone o spirito, altrimenti creerete molto
fumo, un odore spiacevole e molta cenere. Non usate inoltre i
cubetti accendi fuoco bianchi e chimici.
Collocate, secondo il metodo di preparazione, uno o più cubetti
accendi fuoco sul carbone vegetale, aprite tutti i dadi e togliete il
tappo di copertura in ceramica o il sistema di controllo della
temperatura. Accendete i cubetti con un fiammifero lungo o con
uno speciale accendino per barbecue.
Il coperchio può essere chiuso subito dopo avere acceso il carbone
vegetale o potete lasciarlo aperto. Se utilizzate più cubetti accendi
fuoco con un modello di piccole dimensioni, vi consigliamo di
chiudere il coperchio. Prolungherete in tal modo la durata dei
bordi in feltro.
Quantità del materiale per l’accensione
Per la maggior parte delle preparazioni non occorre fare ardere
tutto il carbone vegetale nel braciere. È più semplice raggiungere
la temperatura giusta utilizzando la giusta dose di cubetti
accendi fuoco.
Per affumicare e cuocere a fuoco lento, accendete di preferenza
un cubetto accendi fuoco nel mezzo del braciere interno. Quando
collocherete di conseguenza il convEGGtor, la brace non sarà a
diretto contatto con il prodotto. In questo caso, dal momento in
cui si accenderà il braciere, la temperatura raggiungerà in venti
minuti i 100 gradi centigradi.
Per cuocere il pane e arrostire seguirete lo stesso principio, ma per
far sì che il Big Green Egg raggiunga velocemente una temperatura
più elevata, potrete utilizzare più cubetti accendi fuoco.
Se il braciere è utilizzato solamente per grigliare a temperature
superiori ai 200°C, spargete 3 o 4 cubetti accendi fuoco sul
braciere interno. Bisognerà aspettare un po’ più di 20 minuti
prima di utilizzare l’intera griglia di cottura.
Regolazione della temperatura
Il sistema di aerazione nella parte inferiore del braciere determina
approssimativamente la temperatura che si desidera raggiungere
(in particolare il margine superiore) e il sistema di controllo della tem-
pe ra tura definisce ancor meglio la temperatura; avrete quindi modo
di regolarla accuratamente fino a raggiungere il grado desiderato.
Quando il materiale per l’accensione del braciere si sarà spento,
dopo circa 10 minuti, collocate il sistema di controllo della
temperatura sul camino. Determinate, in base alla temperatura
desiderata, l’apertura del sistema di aerazione alla base del
braciere in ceramica e del sistema di controllo della temperatura.
La regolazione della temperatura richiede un po’ di esercizio.
Se la temperatura è troppo bassa, fate in modo da avere più
rifornimento d’aria aprendo un po’ più il sistema di aerazione.
Per un veloce aumento della temperatura, aprite per esempio il
sistema di controllo della temperatura fino a metà. Quando
raggiungerete la temperatura giusta, chiudete il sistema di
controllo della temperatura, ma accertatevi che i fori dello stesso
siano aperti. Questa è una posizione stazionaria. Se volete che
la temperatura diminuisca, chiudete un pochino il sistema di
aerazione nella parte inferiore del braciere e dimezzate l’apertura
dei fori del sistema di controllo della temperatura.
Il braciere non si raffredderà aprendo il coperchio, poiché così
facendo una maggiore quantità di ossigeno verrà a contatto con il
carbone vegetale e quest’ultimo arderà ancora più intensamente.
ATTENZIONE! Per ragioni di sicurezza è importante che, una
volta raggiunte temperature più elevate, il coperchio venga
aperto lentamente e in due fasi: sollevate dapprima il coperchio
di 5 centimetri circa per far entrare aria fredda nel braciere a
forma d’uovo e fare fuoriuscire aria rovente. In seguito potrete
aprire completamente il coperchio.
Spegnimento
Il braciere a forma d’uovo può essere spento dopo l’utilizzo
chiudendo semplicemente il sistema di aerazione della base del
braciere in ceramica e chiudendo completamente il sistema di
controllo della temperatura o (di preferenza) sostituendolo con il
tappo di copertura in ceramica. Dopo 10 minuti il carbone
vegetale si spegnerà del tutto e potrà essere riusato. Durante i
primi 5 minuti successivi alla chiusura di un braciere a forma
d’uovo rovente è sconsigliabile aprire troppo in fretta il
coperchio. Con l’entrata improvvisa di ossigeno può venire a
crearsi una grande fiammata (la cosiddetta fiammata di ritorno).