Operation Manual
3. Se volete togliere il contenuto dalla ciotola, dovete prima
spegnere il mixer. Poi premete il tasto supporto ,
ribaltate il supporto verso l’alto e potete togliere la
ciotola. dal piede .
4. Premere il tasto di bloccaggio , per togliere il mixer ed il
tasto di espulsione , per togliere i frullini oppure i
ganci .
Inserimento dell’asta frullatore
Preparazione
1. L’inserto per l’asta frullatore si trova nella parte posteriore
del mixer . Questo è, per ragioni di sicurezza, nascosto.
Per poter fissare l’asta frullatore, si deve prima aprire il
dispositivo di sicurezza .
2. Inserire l’asta, fino a quando si avverte uno scatto e
avvitarla bene.
Frullare
1. L’asta frullatore può essere comandata solamente con il
tasto turbo (vedi capitolo „velocità“) Tenere il tasto
turbo durante l’esercizio premuto. Appena rilasciate il
tasto, l’apparecchio si ferma.
2. Per evitare un traboccamento, il contenitore deve essere
riempito solo di
2
⁄
3
. Consigliamo un contenitore con
un’altezza di circa 18 cm ed un diametro di circa 11 cm.
3. Coprire la parte inferiore dell’asta frullatore.
4. Accendere il mixer solamente, quando l’asta frullatore è
completamente immersa negli ingredienti da frullare.
5. Non usare l’asta frullatore mai per vivande dure come
p.es.: Caffè, cubetti di chiaccio, zucchero, grano,
cioccolata, patate crude, ecc.
6. Quando avete terminato con l’uso del mixer, portare il
regolatore di velocità
nuovamente in posizione „0“
e poi tirate la spina dalla presa.
7. Per pulire l’asta frullatore, svitarla dal dispositivo per
l’inserimento .
• Potete usare il clip di fissaggio allegato per avvolgere il
cavo.
Attenzione!
1. Fare riposare il mixer per alcuni minuti dopo l’uso di circa
5 minuti continue – dell’asta frullatore .
2. Non usare l’apparecchio in continuo per più di 10 minuti.!
3. Non immergere l’asta frullatore nell’acqua.
Pulire solamente la parte inferiore con la lama sotto acqua
corrente.
Pulizia
1. Togliere la spina prima di qualsiasi pulizia dalla presa.
2. Pulire il carter solamente con un panno umido ed
eventualmente con un detergente delicato.
3. Frullini e ganci possono essere puliti sotto acqua
corrente oppure in lavastoviglie.
19
I
BA_Ident.-Nr.1130-092003-1 21.10.2003 8:14 Uhr Seite 19










