Quick Start Guide
www.universal.bertazzoni.com www.universal.bertazzoni.com
IT
5
2.1 Installazione
Assicuratevi che l’installazione sia eettuata cor-
rettamente, rispettando tutte le indicazioni riporta-
te nella specifica guida di installazione fornita con
l’apparecchiatura.
Attenzione
Eseguire l’allacciamento idraulico
assolutamente prima di quello elettrico.
2.2 Collegamento alla rete idrica
I modelli dotati di dispositivo per la produzione di
cubetti di ghiaccio (Ice Maker) richiedono il collega-
mento alla rete idrica domestica.
Esso va realizzato utilizzando il nuovo tubo di carico
acqua con filetto da ¾” fornito in dotazione.
La pressione in rete deve essere compresa tra 0.05
MPa e 0.5 MPa (tra 0.5 bar e 5 bar).
Pressioni di esercizio diverse possono portare a
malfunzionamenti o a perdite nel circuito idraulico.
Simbologia utilizzata nel manuale:
Nota
suggerimenti per un corretto utilizzo
dell’apparecchiatura
Importante
Indicazioni per evitare danni
all’apparecchiatura
Attenzione
indicazioni per evitare lesioni alla
persona
1.3 Rispetto per l’ambiente
> Prestare particolare attenzione alle corrette mo-
dalità di smaltimento di tutti i componenti dell’im-
ballo.
> L’apparecchiatura non deve essere smaltita con i
rifiuti urbani.Informarsi presso i centri di raccolta
locali per lo smaltimento dei materiali riciclabili.
> In caso di smaltimento tagliare il cavo di alimenta-
zione e rendere impossibile la chiusura della porta.
> Durante lo smaltimento, evitare danni al circuito
refrigerante.
> L’apparecchiatura non contiene, nel circuito refri-
gerante e nell’isolamento, sostanze nocive per lo
strato di ozono atmosferico.
1.4 Pulizia, sanificazione e manutenzione
distributore ghiaccio e/o acqua
(se presente)
La non osservazione delle indicazioni riportate
per la sanificazione può pregiudicare la sicurezza
igienica dell’acqua erogata.
> Al primo utilizzo dell’apparecchio e dopo ogni so-
stituzione del filtro si consiglia di far scorrere l’ac-
qua all’interno del circuito utilizzando la funzione
“Pulizia Manuale” e di eliminare il ghiaccio prodotto
nelle prime 24 ore.
> Dopo un periodo di non utilizzo del distributore
d’acqua superiore a 4/5 giorni, si consiglia di eet-
tuare un lavaggio del circuito eliminando il primo
litro d’acqua.
> Riposizionare l’erogatore estraibile dell’acqua (se
presente) solo con mani igienicamente pulite.
> Si consiglia per una pulizia periodica del conteni-
tore o cassetto cubetti di ghiaccio di utilizzare solo
acqua potabile.
> Il filtro deve essere sostituito obbligatoriamen-
te quando segnalato dal pannello comandi o dopo
un periodo di non utilizzo del sistema distribuzione
ghiaccio/acqua superiore a 30 giorni.
> Si raccomanda ad ogni sostituzione del filtro una
sanificazione del sistema di distribuzione ghiaccio
e/o acqua impiegando soluzioni disinfettanti idonee
per materiali a contatto con alimenti (a base di ipo-
clorito di sodio), che non alterino le caratteristiche
dei materiali. Sciacquare con almeno 2 litri d’acqua
prima dell’uso.
> La sostituzione delle parti del distributore di
ghiaccio ed acqua deve essere eettuata con com-
ponenti originari, forniti dal Costruttore.
> Gli interventi tecnici devono essere eettuati solo
da personale qualificato o dal Servizio Assistenza
Tecnica.
2. INSTALLAZIONE










