Instruction manual

44
. la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
. la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di potenza del forno, indicato nella targhetta
caratteristiche (vedi sotto);
. la tensione di alimentazione sia compresa nei valori nella targhetta caratteristiche (vedi sotto);
. la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio.
. In caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
. Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della corrente devono essere facilmente
raggiungibili.
. Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
. Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito solo da tecnici autorizzati.
-L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.
Tensione e frequenza di alimentazione:
220-240 V~ 50/60 Hz
Sostituzione del cavo di alimentazione
Nel caso di sostituzione del cavo è necessario usare solo cavi del tipo: -H05 RR-F, -H05 V2V2-F (T90), -H05
VV-F adatti al carico e alla temperatura di esercizio. Il cavo di terra giallo-verde deve essere più lungo
rispetto agli altri due conduttori di circa 2 cm
INSTALLAZIONE
Importante: qualsiasi intervento di regolazione, manutenzione etc. deve essere eseguito con il forno
elettricamente disinserito. Per garantire un buon funzionamento dell'apparecchio da incasso è necessario
che il mobile sia di caratteristiche adatte:
-i pannelli adiacenti il forno devono essere di materiale resistente al calore;
-nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle devono essere resistenti alla temperatura di 100°C;
Prima di incassare il prodotto, è necessario montare il profilo inferiore “salvagocce” (inserito nell’imballo). Lo
stesso si fissa alla parte inferiore per mezzo delle 3 viti anch’esse in dotazione (vedere figura seguente).
Il forno deve essere alloggiato in una apertura standard di 600 mm, come da fig. 1, sia sotto un piano di
lavoro, sia in posizionamento a colonna. Nell'inserimento del forno a colonna è indispensabile, al fine di
assicurare una sufficiente ventilazione, praticare aperture come indicato in figura. Il fissaggio del forno al
mobile avviene per mezzo di 4 viti "A", poste negli appositi fori della cornice. Fare attenzione nell’inserimento
del forno nel foro a non fare leva con la porta; inoltre non sottoporre ad eccessive pressioni la porta quando
è aperta.
Nb.: se il mobile in colonna non è prevista nessuna apertura nella zona superiore, svolgere un foro largo
560mm alto 40-50mm nella zona inferiore.