User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Istruzioni importanti per la sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Avvio del proiettore
- Regolazione dell’immagine proiettata
- Uso dei menu
- Protezione del proiettore
- Uso della funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Selezione delle proporzioni
- Ottimizzazione dell’immagine
- Impostare il timer della presentazione
- Operazioni pagina remote
- Bloccare le immagini
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Regolazione del sonoro
- Uso del modello di prova
- Uso dei modelli didattici
- Uso dell’installazione rapida
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Garanzia e Informazioni sul copyright
Funzionamento 37
Impostazione della modalità Uten 1/Uten 2
Ci sono due modalità definibili dall’utente se le modalità d’immagine correnti non sono
soddisfano le proprie necessità. Si può usare una delle modalità immagine (fatta eccezione
per Uten 1/Uten 2) come punto d’inizio per personalizzare le impostazioni.
1. Premere MENU/EXIT per aprire il menu OSD (On Screen Display).
2. Andare al menu IMMAGINE > Picture mode.
3. Premere il tasto ◄/► per selezionare Uten 1 o Uten 2.
4. Premere il tasto ▼ per selezionare Modalità riferimento.
Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata la modalità Uten 1 o Uten 2 del menu
secondario Picture mode.
5. Premere il tasto ◄/► per selezionare la modalità immagine che più si avvicina alle
esigenze personali.
6. Premere il tasto ▼ per selezionare una voce del menu secondario e regolare il valore
col tasto ◄/►. Fare riferimento alla sezione "Regolazione della qualità immagine
nelle modalità Uten" che segue per i dettagli.
Regolazione della qualità immagine nelle
modalità Uten
In base al tipo di segnale rilevato ed alla modalità immagine selezionata, alcune delle
funzioni che seguono potrebbero non essere disponibili. In base alle proprie necessità si
possono modificare queste funzioni evidenziandole e premendo il tasto ◄/► del
proiettore o del telecomando.
Regolazione della luminosità
Maggiore è il valore, più luminosa è l’immagine. Minore
è il valore, più scura è l’immagine. Regolare questa
impostazione in modo che le aree scure dell’immagine
appaiano nere ed i dettagli di queste aree siano visibili.
Regolazione del contrasto
Maggiore è il valore, maggiore è il contrasto. Dopo
aver regolato l’impostazione della Luminosità, usare
questa impostazione per impostare il livello del picco di
bianco per adattarlo al segnale d’ingresso selezionato
ed all’ambiente di visualizzazione.
Regolazione del colore
Un’impostazione bassa produce Colore meno saturi. Se l’impostazione è troppo alta, i
Colore dell’immagine saranno molto intensi, rendendo l’immagine irreale.
Regolazione di Tono
Maggiore è il valore, più rossa diventa l’immagine. Minore è il valore, più verde diventa
l’immagine.
Regolazione della nitidezza
Maggiore è il valore, più nitida diventa l’immagine. Minore è il valore, meno nitida diventa
l’immagine.