User Manual

Table Of Contents
Funzionamento36
Ottimizzazione dell’immagine
Uso della funzione Colore parete
Nel caso in cui la proiezione avvenga su una superficie colorata come una parete tinteggiata
che potrebbe non essere bianca, la funzione Colore parete corregge i Colore
dell’immagine proiettata per evitare possibili differenze cromatiche fra la sorgete e le
immagini proiettate.
Per usare questa funzione, andare al menu Display > Colore parete e premere il tasto
/ per selezionare il colore che più si avvicina a quello della superficie di proiezione. Ci
sono a disposizione diversi Colore pre-calibrati fra cui scegliere: Giallo chiaro, Rosa,
Verde chiaro, Blu e Lavagna.
Selezionare una modalità d’immagine
Il proiettore è dotato di varie modalità immagine predefinite tra cui si può scegliere quella
adatta all’ambiente operativo ed al tipo di segnale d’ingresso.
Attenersi alle istruzioni che seguono per selezionare la modalità operativa che soddisfa le
necessità personali.
Premere ripetutamente MODE/ENTER sul proiettore finché è selezionata la
modalità voluta.
Andare al menu IMMAGINE > Picture mode e premere il tasto / per
selezionare la modalità voluta.
1. Modalità Luminoso: Massimizza la luminosità dell’immagine proiettata. Questa
modalità è adatta per ambienti in cui è necessario un livello di luminosità elevato, ad
esempio quando si utilizza il proiettore in stanze ben illuminate.
2. Modalità Presentazione: Specifica per le presentazioni. La luminosità è
particolarmente curata in questa modalità per corrispondere ai Colore di PC e
notebook.
3. Modalità sRGB: Massimizza la purezza dei Colore RGB per fornire immagini
realistiche indipendentemente dall’impostazione della luminosità. È la modalità più
adatta per la visualizzazione di foto acquisite con una fotocamera compatibile sRGB
ed adeguatamente calibrata, nonché per visualizzare applicazioni grafiche e di disegno
per computer, come AutoCAD ad esempio.
4. Modalità Cinema: È appropriata per riprodurre film a Colore, sequenze video di
foto/videocamere digitali o video digitali tramite ingresso PC, in ambienti oscurati
(con poca luce).
5. Modalità 3D: È appropriata per la riproduzione di immagini e video 3D.
6. Cinema Uten1/Uten2: Richiama le impostazioni personalizzate sulla base delle
modalità immagine correntemente disponibili. Fare riferimento alla sezione
"Impostazione della modalità Uten 1/Uten 2" a pagina 37 per i dettagli.