User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Istruzioni importanti per la sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Avvio del proiettore
- Regolazione dell’immagine proiettata
- Uso dei menu
- Protezione del proiettore
- Uso della funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Selezione delle proporzioni
- Ottimizzazione dell’immagine
- Impostare il timer della presentazione
- Operazioni pagina remote
- Bloccare le immagini
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Regolazione del sonoro
- Uso del modello di prova
- Uso dei modelli didattici
- Uso dell’installazione rapida
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Garanzia e Informazioni sul copyright
Funzionamento 25
Funzionamento
Avvio del proiettore
1. Rimuovere il coperchio dell’obiettivo.
2. Inserire un’estremità del cavo di alimentazione nel
proiettore e l’altra in una presa a parete. Premere
l’interruttore per attivare la presa sulla parete
(dove applicabile). Controllare che la Spia
POWER del proiettore si accenda di colore
arancione dopo avere collegato l’alimentazione.
Usare solo gli accessori originali (e.g. cavo
d’alimentazione) con questo dispositivo per evitare
possibili pericoli come elettrocuzioni ed incendi.
3. Premere POWER sul proiettore o sul
telecomando per accendere il proiettore, è emesso il suono d’avvio. La
Spia POWER lampeggia, quindi resta accesa quando il proiettore è acceso.
La procedura d’avvio impiega circa 30 secondi. Nell’ultima fase d’avvio, è proiettato il
logo d’avvio.
Se necessario, ruotare la ghiera di messa a fuoco per regolare la nitidezza
dell’immagine.
Fare riferimento a "Disattivazione della funzione Tono on/off" a pagina 43 per i dettagli su
come disattivare l’avviso sonoro.
Se il proiettore è ancora Calda in seguito as attività precedente, prima di accendere la lampada
sarà avviata la ventola di raffreddamento per circa 90 secondi.
4. Per usare i menu OSD, per prima cosa
impostare la lingua voluta.
5. Se è richiesta una password, premere le
frecce per inserire una password di sei cifre.
Fare riferimento alla sezione "Uso della
funzione password" a pagina 30 per i
dettagli.
6. Accendere tutte le attrezzature collegate.
7. Il proiettore avvierà la ricerca dei segnali
d’ingresso. Nell’angolo superiore sinistro
dello schermo viene visualizzato il segnale di input corrente sottoposto a scansione.
Se il proiettore non rileva un segnale valido, il messaggio "Nessun segnale" rimane
visualizzato finché è rilevato un segnale d’ingresso.
Si può anche premere il tasto SORGENTE del proiettore o del telecomando per
selezionare il segnale d’ingresso voluto. Fare riferimento alla sezione "Cambio del
segnale d’ingresso" a pagina 33 per i dettagli.
Se la frequenza/risoluzione del segnale d’ingresso eccede la portata operativa del proiettore,
sarà visualizzato il messaggio "Fuori campo" su una schermata vuota. Passare a un segnale di
input compatibile con la risoluzione del proiettore oppure impostare un valore più basso per il
segnale di input. Fare riferimento alla sezione "Tabella temporizzazioni" a pagina 71 per i
dettagli.
Per conservare la lampada, attendere 5 minuti prima di spegnere il proiettore dopo averlo
acceso.