User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Istruzioni importanti per la sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Avvio del proiettore
- Regolazione dell’immagine proiettata
- Uso dei menu
- Protezione del proiettore
- Uso della funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Selezione delle proporzioni
- Ottimizzazione dell’immagine
- Impostare il timer della presentazione
- Operazioni pagina remote
- Bloccare le immagini
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Regolazione del sonoro
- Uso del modello di prova
- Uso dei modelli didattici
- Uso dell’installazione rapida
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Garanzia e Informazioni sul copyright
Collegamento22
Collegamento
Quando si collega un’origine di segnale al proiettore, assicurarsi di:
1. Spegnere tutte le attrezzature prima di eseguire qualsiasi collegamento.
2. Usare i cavi segnale appropriati per ciascuna origine.
3. Assicurarsi che i cavi siano inseriti con fermezza.
Alcuni dei cavi dei collegamenti mostrati di seguito cavi potrebbero non essere forniti in
dotazione al proiettore (fare riferimento a "Contenuti della confezione" a pagina 9). Sono
disponibili presso i negozi di elettronica.
Molti notebook non attivano le porte video esterno quando sono collegati ai proiettori. Di
norma, una combinazione di tasti come FN + F3 o CRT/LCD permette di attivare/disattivare lo
schermo esterno. Trovare un tasto di funzione con la stampigliatura CRT/LCD oppure con il
simbolo di un monitor sulla tastiera del notebook. Premere simultaneamente il tasto FN ed il
tasto con la funzione stampigliata. Fare riferimento alla documentazione del notebook se non si
riesce a trovare la combinazione di tasti.
1. Cavo HDMI
2. Cavo audio
3. Cavo S-Video
4. Cavo video
5. Cavo audio L/R
6. Cavo VGA
7. Cavo VGA a DVI-A
8. Cavo USB
9. Microfono
10. Alimentazione da porta tipo A 1,5 A
11. Cavo micro USB HDMI
Computer notebook o
desktop
Dispositivo A/V
Altoparlanti
Monitor
(VGA) (DVI)
oppure
Microfono
Smartphone o
tablet
oppure