User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Istruzioni importanti per la sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Avvio del proiettore
- Regolazione dell’immagine proiettata
- Uso dei menu
- Protezione del proiettore
- Uso della funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Selezione delle proporzioni
- Ottimizzazione dell’immagine
- Impostare il timer della presentazione
- Operazioni pagina remote
- Bloccare le immagini
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Regolazione del sonoro
- Uso del modello di prova
- Uso dei modelli didattici
- Uso dell’installazione rapida
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Garanzia e Informazioni sul copyright
Introduzione 15
(Disponibile in Giappone)
1. ON / OFF
Fa passare il proiettore tra la modalità di
standby e di accensione.
2. Tasti selezione origine
Seleziona una sorgente di ingresso per il
display.
3. Tasto Trapezio/Frecce ( /▲ Su,
/▼ Giù)
Correzione manuale della distorsione
delle immagini provocata dalla proiezione
inclinata.
4. MENU/EXIT
Attiva il menu OSD (On-Screen Display).
Torna al menu OSD precedente, esce e
salva le impostazioni del menu.
5. ◄ Sinistra/
Diminuisce il volume del proiettore.
6. ECO BLANK
Usato per nascondere l’immagine su
schermo.
7. ZOOM+/ZOOM-
Ingrandiscono o riducono le dimensioni
dell’immagine proiettata.
8. ASPECT
Seleziona i rapporti dello schermo.
9. FREEZE
Blocca l’immagine proiettata.
10. Impostazioni di rete
Visualizza il menu OSD Impostazioni
di rete.
11. Tasti numerici
Permette d inserire i numeri nelle
impostazioni di rete.
I tasti numerici 1, 2, 3, 4, non possono
essere premuti quando è chiesto di
inserire la password.
12. Rete
Seleziona Visualizz. Rete come origine
del segnale di ingresso.
13. AUTO
Determina automaticamente la
temporizzazione migliore per le
immagini visualizzate.
Senza menu OSD e in origine MHL,
premere a lungo per 3 secondi per
passare tra le modalità MHL e DLP sul
telecomando per i tasti MHL.
14. ► Destra/
Aumenta il volume del proiettore.
Quando è attivato il menu OSD (On-
Screen Display), i tasti 3, 5 e 14 sono
usati come frecce direzionali per
selezionare le voci di menu volute e per
eseguire le regolazioni.
In funzione MHL, #3, #5 e #14 vengono
utilizzati come frecce direzionali. #4 per
MENU/EXIT e #15 per MODE/
ENTER.
15. MODE/ENTER
Seleziona una modalità d’impostazione
immagine disponibile. Attiva la voce
selezionata del menu OSD (On-Screen
Display).
16. SORGENTE
Visualizza la barra di selezione
dell’origine.
5
6
10
15
16
18
21
12
1
2
3
4
13
9
20
14
7
8
17
19
3
11