Proiettore digitale Manuale Utente
Sommario Istruzioni importanti per la sicurezza ................... 3 Introduzione ................. 7 Caratteristiche del proiettore ...............7 Contenuti della confezione.....................9 Veduta esteriore del proiettore..........10 Tasti di controllo e funzione ................12 Collocazione del proiettore ................... 19 Scelta del punto d’installazione ............19 Ottenere le dimensioni volute per l’immagine proiettata..............................20 Collegamento .............
Istruzioni importanti per la sicurezza Questo proiettore è stato progettato e tesato per soddisfare i più recenti standard di sicurezza relativi alle attrezzature IT (Information Technology). Tuttavia, per garantire l’uso in sicurezza del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate in questo manuale e indicate sul prodotto stesso. Istruzioni sulla sicurezza 1. Leggere questo manuale prima 4. di usare il proiettore. Conservarlo per riferimenti futuri. 2. Non guardare direttamente 5.
Istruzioni sulla sicurezza 6. 7. 8. 4 Non bloccare l’obiettivo del proiettore con alcun oggetto quando il proiettore è in funzione, perché l’oggetto potrebbe scaldarsi e deformarsi e perfino incendiarsi. Per spegnere temporaneamente la lampada, premere il tasto ECO BLANK sul proiettore o sul telecomando. 9. Non sostituire mai il gruppo della lampada o qualsiasi componente elettronico se il proiettore non è scollegato dalla presa di corrente. 10.
Istruzioni sulla sicurezza (segue) 12. 13. Quando il proiettore è in funzione dalla griglia di ventilazione possono essere emessi odori e aria calda. Questo è un fenomeno normale e non un difetto del prodotto. Non collocare questo proiettore in nessuno degli ambienti che seguono. 14. - Non collocare questo proiettore su coperte, lenzuola o altre superfici morbide. - Non coprire il proiettore con un panno o altri oggetti. - Non collocare materiali infiammabili vicino al proiettore.
Istruzioni sulla sicurezza (segue) 16. 17. 18. 6 19. Non collocare il proiettore verticalmente su un lato. Diversamente il proiettore può cadere e provocare lesioni alle persone oppure danni al proiettore stesso. Non salire sul proiettore, né appoggiarvi sopra oggetti. Diversamente, oltre ai danni fisici al proiettore, si possono provocare incidenti e possibili lesioni. Non collocare liquidi vicino o sopra al proiettore. Eventuali infiltrazioni di liquidi possono provocare guasti al proiettore.
Introduzione Caratteristiche del proiettore Il proiettore offre le seguenti funzioni • • • • • • • • • • • • • SmartEco™ avvia il risparmio energetico dinamico La tecnologia SmartEco™ offre un nuovo modo di operare il sistema della lampada del proiettore e consente di risparmiare fino al 70% di energia in base al livello di luminosità dei contenuti.
• Funzione di correzione automatica della distorsione per corregge automaticamente le immagini distorte. • La luminosità apparente dell’immagine proiettata varia in base alle condizioni di illuminazione ambientale e alle impostazioni di contrasto/luminosità del segnale di input selezionato, ed è direttamente proporzionale alla distanza di proiezione. • La luminosità della lampada diminuirà nel tempo e può variare in base alle specifiche dei produttori di lampade.
Contenuti della confezione Disimballare con cura e verificare che siano presenti tutti gli articoli elencati di seguito. Rivolgersi al rivenditore se manca uno o più articoli. Accessori standard Gli accessori forniti sono adatti alla zona d’uso del proiettore e possono essere diversi da quelli illustrati. Proiettore Telecomando con batterie Cavo d’alimentazione Cavo VGA Custodia morbida Guida rapida Manuale d’uso su CD Scheda della garanzia * Accessori optional 1. 2.
Veduta esteriore del proiettore 1. 2. Lato anteriore/superiore 2 3 1 3. 4. 5. 6. 7. 4 Coperchio vano lampada Pannello di controllo esterno (Fare riferimento alla sezione "Proiettore" a pagina 12 per i dettagli.) Anello di messa a fuoco e anello zoom Presa d’aria (ingresso aria fredda) Coperchio obiettivo e cordino Obiettivo di proiezione Sensore remoto a infrarossi anteriore 7 6 5 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Lato posteriore/inferiore 8 9 10 11 12 13 14 15 16 15. 16. 17. 18. 19.
27. 28. 29.
Tasti di controllo e funzione Proiettore 7. 7 8 1 9 10 2 3 4 5 11 12 13 14 6 1. 2. 3. 4. 5. 6. 12 8. 9. Ghiera FUOCO/ZOOM Usata per regolare l’aspetto dell’immagine proiettata. Fare riferimento alla sezione "Regolare le dimensioni e la chiarezza dell’immagine" a pagina 26 per i dettagli. 10. MENU/EXIT Attiva il menu OSD (On-Screen Display). Torna al menu OSD precedente, esce e salva le impostazioni del menu. Fare riferimento alla sezione "Uso dei menu" a pagina 29 per i dettagli. 11.
Telecomando 6. 1 7. 2 14 3 4 15 5 16 8. 17 6 7 18 3 8 9. 19 9 20 10. 10 11 21 12 22 13 11. 23 12. 13. 1. 2. 3. 4. 5. ECO BLANK Usato per nascondere l’immagine su schermo. LASER Emette una luce di puntamento laser visibile per le presentazioni. Tasti di controllo MHL Porta al file precedente/riproduce/ interrompe/porta al file successivo/ riavvolge/arresta/avanza rapidamente durante la riproduzione multimediale.
16. ► Destra/ Aumenta il volume del proiettore. Quando è attivato il menu OSD (OnScreen Display), i tasti 3, 5 e 16 sono usati come frecce direzionali per selezionare le voci di menu volute e per eseguire le regolazioni. In funzione MHL, #3, #5 e #16 vengono utilizzati come frecce direzionali. #4 per MENU/EXIT e #17 per MODE/ ENTER. 17. MODE/ENTER Seleziona una modalità d’impostazione immagine disponibile. Attiva la voce selezionata del menu OSD (On-Screen Display). 18.
7. (Disponibile in Giappone) 1 2 12 3 4 13 5 14 6 16 15 3 17 7 18 8 19 9 10 11 1. 2. 3. 4. 5. 6. 20 21 ZOOM+/ZOOMIngrandiscono o riducono le dimensioni dell’immagine proiettata. 8. ASPECT Seleziona i rapporti dello schermo. 9. FREEZE Blocca l’immagine proiettata. 10. Impostazioni di rete Visualizza il menu OSD Impostazioni di rete. 11. Tasti numerici Permette d inserire i numeri nelle impostazioni di rete.
17. PAGE +/PAGE Permette di controllare i comandi pagina su/giù del programma software (del PC collegato) (come Microsoft PowerPoint). 18. MIC/VOL +/MIC/VOL Regolazione del livello di ingresso del microfono. 19. MUTE Attiva e disattiva l’audio del proiettore. 20. SMART ECO Cambia la modalità della lampada tra Eco/Normal e SmartEco. 21. TEST Visualizza il modello di prova.
Campo d’azione effettivo del telecomando Il sensore a raggi infrarossi (IR) del telecomando si trova sulla parte frontale e posteriore del proiettore. Per funzionare in modo corretto, il telecomando deve essere tenuto con una inclinazione massima di 30 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando ed il sensore non deve eccedere gli 8 metri (26 piedi).
Sostituzione della batteria del telecomando 1. 2. 3. 18 Per aprire il coperchio dello scomparto batterie, capovolgere il telecomando, spingere il fermo del coperchio e sollevarlo nella direzione indicata dalla freccia, come mostrato nell’illustrazione. Il coperchio si staccherà. Rimuovere le batterie esistenti (se necessario) ed installare due batterie AAA osservando la polarità, come indicato sulla base dello scomparto batterie.
Collocazione del proiettore Scelta del punto d’installazione Il proiettore è progettato per essere installato in una delle quattro posizioni illustrate di seguito: 1. Anteriore tavolo Selezionare questa posizione quando il proiettore è collocato su un tavolo di fronte allo schermo. Questo è il modo più comune di installare il proiettore per una rapida configurazione e portabilità. 2. Posteriore tavolo Selezionare questa posizione quando il proiettore è collocato su un tavolo dietro allo schermo.
Ottenere le dimensioni volute per l’immagine proiettata La distanza dall’obiettivo del proiettore allo schermo, l’impostazione dello zoom (se disponibile) ed il formato video influiscono sulle dimensioni dell’immagine proiettata. Dimensioni di proiezione Fare riferimento alla sezione "Dimensioni" a pagina 70 per ottenere le misure del centro dell’obiettivo del proiettore prima di calcolare la posizione corretta.
Dimensioni schermo Diagonale Distanza dallo schermo [mm] Compensazione (mm) Larghezza Altezza Distanza minima mm mm Media Distanza massima A [mm] in modalità Wide pollici mm 200 5080 4428 2491 5092 5844 6597 374 250 6350 5535 3113 6365 7306 8246 467 300 7620 6641 3736 7638 8767 9896 560 C’è una tolleranza del 5% tra questi numeri a causa di variazioni dei componenti ottici.
Collegamento Quando si collega un’origine di segnale al proiettore, assicurarsi di: 1. 2. 3. Spegnere tutte le attrezzature prima di eseguire qualsiasi collegamento. Usare i cavi segnale appropriati per ciascuna origine. Assicurarsi che i cavi siano inseriti con fermezza. Alcuni dei cavi dei collegamenti mostrati di seguito cavi potrebbero non essere forniti in dotazione al proiettore (fare riferimento a "Contenuti della confezione" a pagina 9). Sono disponibili presso i negozi di elettronica.
Collegamento di dispositivi d’origine video Il proiettore deve essere collegato all’origine video usando uno solo dei metodi sopra descritti; ciascuno di essi fornisce diversi livelli di qualità video.
Riproduzione audio usando il proiettore Gli altoparlanti del proiettore (mixed mono) possono essere utilizzati durante le presentazioni; è anche possibile collegare degli altoparlanti esterni al connettore AUDIO OUT del proiettore. Se si possiede un sistema sonoro separato, collegare l’uscita audio del dispositivo d’origine audio a quel sistema sonoro invece che al connettore audio mono del proiettore. Dopo avere eseguito il collegamento, l’audio può essere controllato usando i menu OSD (On-Screen Display).
Funzionamento Avvio del proiettore 1. 2. Rimuovere il coperchio dell’obiettivo. Inserire un’estremità del cavo di alimentazione nel proiettore e l’altra in una presa a parete. Premere l’interruttore per attivare la presa sulla parete (dove applicabile). Controllare che la Spia POWER del proiettore si accenda di colore arancione dopo avere collegato l’alimentazione. Usare solo gli accessori originali (e.g.
Regolazione dell’immagine proiettata Regolazione dell’angolo di proiezione Il proiettore è dotato di 1 piedino anteriore di regolazione e di 1 piedino posteriore di regolazione. Questi consentono di regolare l’altezza dell’immagine e l’angolo di proiezione. Regolazione del proiettore: 1. Fissare il piedino anteriore di regolazione quando l’immagine è posizionata nel punto desiderato. 2. Ruotare il piedino di regolazione per definire con precisione l’angolo orizzontale.
Correzione della Correzione 2D La funzione Correzione 2D permette di avere una zona di installazione del proiettore più ampia rispetto a proiettori convenzionali con posizionamento limitato davanti allo schermo. Per risolvere il problema, è necessario eseguire la correzione manualmente attenendosi alle istruzioni che seguono. • Utilizzando il proiettore o il telecomando Premere il tasto / del proiettore o del telecomando per visualizzare la pagina Correzione 2D.
Regolazione della voce Adatta angoli Regolare manualmente i quattro angoli dell’immagine impostando i valori orizzontali e verticali. • Usando il menu OSD 1. Premere il tasto MENU/EXIT e poi premere il tasto ◄/► finché è evidenziato il menu Display. 2. Premere il tasto ▼ per selezionare Adatta angoli e poi premere MODE/ENTER. È visualizzata la pagina Adatta angoli. 3. Premere il tasto ▲, ▼, ◄, ► per selezionare uno dei quattro angoli e poi premere il tasto MODE/ENTER. 4.
Uso dei menu Il proiettore è dotato di un menu OSD (On-Screen Display) che permette di eseguire varie regolazioni ed impostazioni. Di seguito è illustrato il menu OSD. Icona del menu principale Menu principale Evidenziare Stato Premere il tasto MENU/EXIT per tornare alla pagina precedente o per uscire. Menu secondario Segnale d’ingresso corrente Per usare i menu OSD, per prima cosa impostare la lingua voluta. 1. 3.
Protezione del proiettore Uso di un cavo di protezione Il proiettore deve essere installato in un luogo sicuro per prevenire i furti. Diversamente, acquistare un lucchetto, tipo Kensington, per proteggere il proiettore. Sul lato sinistro del proiettore si trova il passante per il sistema Kensington. Fare riferimento alla sezione "Sistema antifurto Kensington" a pagina 10 per i dettagli. Il sistema di protezione Kensington di solito è una combinazione di tasti e cavo con lucchetto.
Se si dimentica la password Se la funzione password è attivata, sarà chiesto di inserire la password di sei cifre ogni volta che si accende il proiettore. Se si inserisce la password scorretta, sarà visualizzato per tre secondi il messaggio d’errore password e, a seguire, il messaggio "INPUT PASSWORD". Si può riprovare ad inserire un’altra password di sei cifre, oppure se la password non è stata registrata in questo manuale e non la si ricorda più, si può usare la procedura di richiamo della password.
Cambiare la password 1. 2. 3. 4. Aprire il menu OSD ed andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostaz. protezione > Modifica password. Premere il tasto MODE/ENTER. È visualizzato il messaggio "INSERISCI PASSWORD ATTUALE". Inserire la vecchia password. • Se la password è corretta, è visualizzato il messaggio "INSERISCI NUOVA PASSWORD".
Cambio del segnale d’ingresso Il proiettore può essere collegato contemporaneamente a più dispositivi. Tuttavia, può visualizzare solo un dispositivo alla volta. Assicurarsi che la funzione Ricerca automatica veloce del menu Sorgente sia impostata su On (impostazione predefinita di questo proiettore) se si vuole che il proiettore cerchi automaticamente i segnali. È anche possibile scorrere manualmente i segnali in ingresso disponibili. 1. 2.
Selezione delle proporzioni Il "Rapporto" è il rapporto tra la larghezza e l’altezza dell’immagine. La maggior parte dei televisori e dei computer usa il rapporto 4:3 mentre i televisori digitali dei DVD solitamente usa il rapporto 16:9. Con l’avvento dell’elaborazione del segnale digitale, i dispositivi di visualizzazione digitale come questo proiettore possono allungare dinamicamente ed adattare l’uscita dell’immagine su un rapporto diverso da quello del segnale d’ingresso dell’immagine.
Informazioni sul rapporto Nelle immagini che seguono, le zone nere rappresentano le aree inattive mentre quelle bianche rappresentano le aree attive. I menu OSD possono essere visualizzati nelle aree non utilizzate di colore nero. 1. Auto: consente di modificare le proporzioni dell’immagine per adattarla alla larghezza orizzontale della risoluzione originale.
Ottimizzazione dell’immagine Uso della funzione Colore parete Nel caso in cui la proiezione avvenga su una superficie colorata come una parete tinteggiata che potrebbe non essere bianca, la funzione Colore parete corregge i Colore dell’immagine proiettata per evitare possibili differenze cromatiche fra la sorgete e le immagini proiettate.
Impostazione della modalità Uten 1/Uten 2 Ci sono due modalità definibili dall’utente se le modalità d’immagine correnti non sono soddisfano le proprie necessità. Si può usare una delle modalità immagine (fatta eccezione per Uten 1/Uten 2) come punto d’inizio per personalizzare le impostazioni. 1. 2. 3. 4. Premere MENU/EXIT per aprire il menu OSD (On Screen Display). Andare al menu IMMAGINE > Picture mode. Premere il tasto ◄/► per selezionare Uten 1 o Uten 2.
Regolazione di Brilliant Color Questa funzione utilizza un nuovo algoritmo di elaborazione del colore e miglioramenti a livello di sistema per abilitare una maggiore luminosità, fornendo al contempo Colore più reali e vibranti. Abilita un incremento maggiore del 50% della luminosità delle immagini a mezzi toni, che sono comuni nei video e scene naturali, cos’ il proiettore riproduce immagini in Colore realistici e reali. Se si preferiscono immagini con questa qualità, selezionare On.
La gestione colore fornisce sei set di Colore (RGBCMY) che possono essere regolati. Quando si seleziona ciascun colore si può regolare indipendentemente il suo valore e saturazione in base alle proprie preferenze. Se è stato acquistato un disco di prova che contiene vari modelli di prova di colore che può essere usato per testare i Colore su monitor, TV, proiettori, eccetera, si può proiettare qualsiasi immagine del disco sullo schermo ed accedere al menu Gestione colori 3D per eseguire le regolazioni.
Impostare il timer della presentazione Timer presentazione permette di visualizzare sullo schermo la durata della presentazione per ottenere una migliore gestione del tempo durante le presentazioni. Seguire i passaggi descritti di seguito per utilizzare questa funzione: 1. 2. Andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Timer presentazione e premere MODE/ENTER per visualizzare la pagina Timer presentazione. Evidenziare Intervallo timer e decidere la durata del timer premendo il tasto ◄/ ►.
Operazioni pagina remote Collegare il proiettore al PC o notebook usando un cavo USB prima di usare la funzione pagine. Fare riferimento alla sezione "Collegamento" a pagina 22 per i dettagli. Si possono controllare i comandi pagina su/giù del programma software di visualizzazione (del PC collegato) (come Microsoft PowerPoint) premendo i tasti premendo il tasto PAGE+/PAGE- del telecomando.
Blocco dei tasti di comando Con i tasti di comando del proiettore bloccati, è possibile evitare che le impostazioni vengano cambiate accidentalemente (ad esempio da parte dei bambini). Quando Blocco tasti pannello è su on, nessun tasto del proiettore funziona ad eccezione di POWER. Evidenziare CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Blocco tasti pannello nel menu On e selezionare premendo ◄/► sul proiettore o sul telecomando. Appare un messaggio di conferma. 2. Evidenziare Sì e premere MODE/ENTER per confermare.
Esclusione del sonoro Per escludere temporaneamente il sonoro, • Uso del telecomando Premere MUTE per disattivare temporaneamente il sonoro. Mentre il sonoro è disattivo sarà visualizzata l’icona nell’angolo in alto a destra dello schermo. Premere di nuovo MUTE per riattivare il sonoro. • Usando il menu OSD 1. Premere il tasto MENU/EXIT e poi premere il tasto ◄/► finché è evidenziato il menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata. 2. Premere il tasto ▼ per selezionare Impostazioni audio e poi premere MODE/ENTER.
Uso dei modelli didattici Il proiettore offre diversi modelli predefiniti per i vari scopi didattici. Per attivare il modello: 1. 2. 3. Aprire il menu OSD ed andare a Display > Modello insegnamento e premere il tasto ▲/▼ per selezionare Lavagna o Lavagna bianca. Premere il tasto ◄/► per selezionare il modello di cui si ha bisogno. Premere il tasto MODE/ENTER per attivare il modello.
Spegnimento del proiettore 1. Premere il tasto POWER o OFF e sarà visualizzato un messaggio di conferma. Se non risponde entro alcuni secondi, il messaggio sparirà. 2. Premere di nuovo il tasto POWER o OFF. La Spia POWER lampeggia di colore arancione, la lampada del proiettore si spegne e le ventole continueranno a funzionare per circa 90 secondi per raffreddare il proiettore. Per proteggere la lampada, il proiettore non risponde ad alcun comando durante la procedura di raffreddamento.
Operazioni del menu Struttura del menu Notare che i menu OSD (On Screen Display) variano in base al tipo di segnale selezionato. Menu principale Menu secondario Opzioni Colore parete Off/Giallo chiaro/Rosa/Verde chiaro/ Blu/Lavagna Rapporto Automatico/Effettivo/4:3/16:9/16:10 Correzzione automatica distorsione On/Off Correzione 2D In alto a sinistra/In alto a destra/ In basso a sinistra/In basso a destra Adatta angoli Pos. Fase 1.
Menu principale Menu secondario Opzioni Picture mode Luminoso/Presentazione/sRGB/ Cinema/3D/Uten 1/Uten 2 Modalità riferimento Luminoso/Presentazione/sRGB/ Cinema/3D Luminosità Contrasto Colore Tono Nitidezza 2. IMMAGINE Brilliant Color On/Off Temperatura colore Fredda/Normale/Calda Sintonia temperatura colore Guadagno R/Guadagno G/ Guadagno B/ Offset R/Offset G/Offset B Colore primari Gestione Colore 3D R/G/B/C/M/Y Tonalità Saturazione Guadagno 3.
Menu principale Menu secondario Intervallo timer Timer presentazione Opzioni 1 - 240 minuti Visualizza timer Sempre/1 min/2min/3 min/Mai Pos. timer In alto a sinistra/In basso a sinistra/ In alto a destra/In basso a destra Metodo conteggio timer Indietro/Conto crescente Promemoria audio On/Off On Sì/No Off Sì/No Lingua Installazione proiettore Anteriore tavolo/Posteriore tavolo/ Posteriore soffitto/Anteriore soffitto Tempo visualizz menu 4. CONFIGURAZ. Impostazioni Menu Pos.
Menu principale Menu secondario Modalità altitudine On/Off elevata Mute Opzioni Sì/No On/Off Volume Impostazioni audio Volume microfono Impostazioni lampada Segnale accensione/ spegnimento On/Off Modalità Lampada Normale/Risparmio/SmartEco Ripristina timer lampada Ripristina/Annulla Timer lampada Ore d'uso lampada/Ore equivalente lampada Modifica password Impostazioni protezione 5. CONFIGURAZ.
Menu principale Menu secondario 6. Informazioni Stato corrente del sistema Opzioni • • • • • • • • Sorgente Picture mode Modalità Lampada Risoluzione Formato 3D Sistema di colore Ore d'uso lampada Versione firmware Notare che le voci dei menu sono disponibili quando il proiettore rileva almeno un segnale d’ingresso valido. Se non ci sono attrezzature collegate al proiettore, oppure se non è rilevato alcun segnale, è accessibile solo un numero limitato di voci dei menu.
Descrizione dei menu FUNZIONE Colore parete Rapporto Correzzione automatica distorsione DESCRIZIONE Consente di correggere il colore dell’immagine proiettata se la superficie di proiezione non è bianca. Fare riferimento alla sezione "Uso della funzione Colore parete" a pagina 36 per i dettagli. Ci sono molte opzioni per impostare il rapporto dell’immagine in base all’origine del segnale d’ingresso. Fare riferimento alla sezione "Selezione delle proporzioni" a pagina 34 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Questo proiettore è dotato di una funzione 3D che permette di guardare film, video ed eventi sportivi 3D in modo più realistico presentando la profondità delle immagini. È necessario indossare occhiali 3D per vedere le immagini 3D. Modalità 3D L’impostazione predefinita è Auto ed il proiettore sceglie automaticamente un formato 3D appropriato durante il rilevamento dei contenuti 3D. Se il proiettore non può riconoscere il formato 3D, premere il tasto ◄/► per scegliere una modalità 3D.
FUNZIONE Picture mode Modalità riferimento Luminosità Contrasto Colore DESCRIZIONE Sono fornite delle modalità predefinite per ottimizzare l’impostazione dell’immagine del proiettore ed adattarla al tipo di programma in uso. Fare riferimento alla sezione "Selezionare una modalità d’immagine" a pagina 36 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Timer presentazione Ricorda al presentatore di terminare la presentazione entro un intervallo definito. Fare riferimento alla sezione "Impostare il timer della presentazione" a pagina 40 per i dettagli. Imposta la lingua dei menu OSD (On-Screen Display). Fare riferimento alla sezione "Uso dei menu" a pagina 29 per i dettagli. Il proiettore può essere installato a soffitto oppure dietro ad uno schermo o con uno o più specchi.
4. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base FUNZIONE DESCRIZIONE Ricevitore telecomando Permette di impostare il ricevitore telecomando preferito (anteriore e posteriore) che permette al proiettore di accettare segnali dal telecomando. Consente di attivare o disattivare le funzioni dei tasti del pannello ad Blocco tasti pannello Colore sfondo eccezione di POWER sul proiettore e i tasti sul telecomando. Fare riferimento alla sezione "Blocco dei tasti di comando" a pagina 42 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Modifica password Sarà richiesto di inserire la password corrente prima di inserirne una nuova. Fare riferimento alla sezione "Uso della funzione password" a pagina 30 per i dettagli. Impostazioni protezione 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Se il Blocco accensione è attivato, verrà richiesto di inserire la password corrente prima di accendere il proiettore. Baud rate Test formato Se si inserisce una password errata 5 volte di seguito, il proiettore si spegne automaticamente.
FUNZIONE DESCRIZIONE Rete • • 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Attiva modalià standby rete Selezionando On si abilita la funzione. Il proiettore è in grado di fornire la funzione di rete in modalità standby. Selezionando Off si disattiva la funzione. Il proiettore non è in grado di fornire la funzione di rete in modalità standby. Passa alla modalità standby normale Consente al proiettore di disabilitare la funzione di rete dopo un determinato periodo in modalità standby.
FUNZIONE DESCRIZIONE 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Riporta tutte le impostazioni sui valori predefiniti. Le impostazioni che seguono non saranno modificate: Posizione, Fase, Dimens orizzontali, Installazione proiettore, Lingua, Modalità altitudine elevata, Impostaz. protezione, Baud rate. Riprist. tutte imp. Sorgente Mostra l’origine del segnale corrente. Picture mode Mostra la modalità selezionata nel menu IMMAGINE. 6.
Manutenzione Cura del proiettore Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L’unico intervento da eseguire regolarmente è la pulizia dell’obiettivo. Non rimuovere alcun componente del proiettore, fatta eccezione per la lampada. Contattare il rivenditore se è necessaria la sostituzione di altre parti. Pulizia dell’obiettivo Pulire l’obiettivo ogni volta che si nota della sporcizia o della polvere sulla superficie. • • Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa.
Informazioni sulla lampada Informazioni sulle ore d’uso della lampada Quando il proiettore è in funzione, il tempo (in ore) d’uso della lampada è calcolato automaticamente dal timer integrato.
Impostazioni Auto spegnimento Questa funzione permette al proiettore di spegnersi automaticamente se non si rileva alcuna origine d’ingresso dopo un intervallo impostato per evitare il consumo inutile della lampada. Per impostare la funzione Auto spegnimento, andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Auto spegnimento e premere ◄/►. L’intervallo può essere impostato tra 5 e 30 minuti con incrementi di 5 minuti. Se gli intervalli predefiniti non sono adatti per la personalizzazione, selezionare Disattiva.
Sostituzione della lampada Quando la Spia LAMP si illumina di colore rosso, oppure quando è visualizzato un messaggio che suggerisce la sostituzione della lampada, provvedere alla sostituzione oppure consultare il rivenditore. L’uso di una lampada consumata può provocare guasti al proiettore e, in alcuni casi, c’è il rischio che lampada esploda. Andare al sito http://www.benq.com per le lampade di ricambio.
Sostituzione della lampada • Se la sostituzione della lampada viene eseguita mentre il proiettore è montato capovolto sul soffitto, assicurarsi che nessuno si trovi sotto la lampada per evitare il pericolo di lesioni o danni agli occhi causati dalla lampada rotta. • Per ridurre il rischio di elettrocuzioni, spegnere sempre il proiettore e scollegare il cavo d’alimentazione prima di cambiare la lampada.
5. Allentare le due viti che fissano la lampada. • Non accendere il proiettore quando il coperchio della lampada è stato rimosso. • Non inserire le dita fra la lampada e il proiettore. Gli lati affilati all’interno del proiettore possono causare lesioni. 6. Sollevare l’impugnatura per alzarla. Usare l’impugnatura per estrarre lentamente la lampada dal proiettore. • Se la lampada è estratta troppo velocemente, potrebbe rompersi e spargere i frammenti di vetro all’interno del proiettore.
10. • Collegare correttamente il connettore della lampada e collocato come da disegno, prima di reinstallare il coperchio del vano lampada. Il connettore della lampada deve essere installato a filo con la base di connettore, come mostrato nell’immagine di seguito. Lasciando uno spazio tra il connettore della lampada e la base del connettore, si causeranno danni al proiettore. Nelle seguenti immagini sono illustrate le installazioni corrette ed incorrette del connettore della lampada.
Indicatori Spia Stato e Descrizione Alimentazione Temperatura Lampada Alimentazione Orange Verde lampeggiante Verde Arancione lampeggiante Off Off Off Off Modalità di standby Off Off Off Off Funzionamento normale Accensione Il proiettore si sta raffreddando. Lampada Off Off Off Off Arancione L’accensione della lampada non si accende. lampeggiante Rosso 1. Il proiettore ha bisogno di 90 secondi per raffreddarsi. Oppure 2. Contattare il rivenditore per l’assistenza.
Eventi del sistema Verde Rosso lampeggiante Rosso Off Off Off Rosso Off Off Verde Rosso Rosso Verde Rosso Off Off Off Rosso Rosso Verde Orange Rosso Off Off Manutenzione Il proiettore si è spento automaticamente. Se si tenta di riavviare il proiettore, si spegnerà di nuovo. Contattare il rivenditore per l’assistenza. Il coperchio della lampada è aperto. Verificare se lo sportello della lampada è aperto oppure se non è chiuso correttamente. Durata lampada esaurita. Download.
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende. Causa Soluzione Il cavo d’alimentazione non eroga corrente. Collegare il cavo d’alimentazione alla presa AC del proiettore e ad una presa di corrente. Se la presa di corrente è dotata di interruttore, assicurarsi che questo sia in posizione d’accensione. Si sta tentando di riaccendere il proiettore durante la procedura di raffreddamento. Attendere il completamento della procedura di raffreddamento. Nessuna immagine.
Specifiche tecniche Specifiche del proiettore Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Dimensioni 314,2 mm (L) x 116 mm (H) x 216,3 mm (P) 314,2 Unità: mm 314,2 216,3 51,2 65,2 Installazione su soffitto * Viti per installazione su soffitto: M4 (lunghezza massima = 25, minima = 20) 90,5 71,0 45,6 76,0 636,9 577,7 109,0 537,9 81,8 314,2 70 Specifiche tecniche 216,3 116,0
Tabella temporizzazioni Temporizzazioni supportate per ingresso PC Frequenza Frequenza 3D Frame 3D Top 3D Side d’aggiornamento orizzontale Clock (MHz) Sequential Bottom by Side (Hz) (kHz) Risoluzione Formato 720 x 400 720 x 400_70 70,087 31,469 28,3221 VGA_60 59,940 31,469 25,175 VGA_72 72,809 37,861 31,500 VGA_75 75,000 37,500 31,500 640 x 480 800 x 600 VGA_85 85,008 43,269 36,000 SVGA_60* 60,317 37,879 40,000 SVGA_72 72,188 48,077 50,000 SVGA_75 75,000 46,875 49,500 ◎
Frequenza Frequenza 3D Frame 3D Top 3D Side d’aggiornamento orizzontale Clock (MHz) Sequential Bottom by Side (Hz) (kHz) Risoluzione Formato SXGA_60 60,020 63,981 108,000 1280 x 1024 SXGA_75 75,025 79,976 135,000 ◎ ◎ ◎ ◎ SXGA_85 85,024 91,146 157,500 1280 x 960_60 60,000 60,000 108 1280 x 960_85 85,002 85,938 148,500 1360 x 768 1360 x 768_60 60,015 47,712 85,500 ◎ ◎ 1440 x 900 WXGA+_60 59,887 55,935 106,500 ◎ ◎ 1400 x 1050 SXGA+_60 59,978 65,317 121,750 ◎ ◎ 160
Temporizzazione supportata per ingresso componente YPbPr Formato Risoluzione Frequenza orizzontale (KHz) Frequenza verticale (Hz) Frequenza dot clock (MHz) 3D Frame Sequential 480i 720 x 480 15,73 59,94 13,5 ◎ 480p 720 x 480 31,47 59,94 27 ◎ 576i 720 x 576 15,63 50 13,5 576p 720 x 576 31,25 50 27 720/50p 1280 x 720 37,5 50 74,25 720/60p 1280 x 720 45,00 60 74,25 1080/50i 1920 x 1080 28,13 50 74,25 1080/60i 1920 x 1080 33,75 60 74,25 1080/24p 1920 x 1080 27
Temporizzazione supportata per ingresso HDMI (HDCP) Risoluzione 640 x 480 720 x 400 800 x 600 1024 x 768 1152 x 864 Formato Frequenza Frequenza 3D Frame 3D Top 3D Side d’aggiornamento orizzontale Clock (MHz) Sequential Bottom by Side (Hz) (kHz) VGA_60 59,940 31,469 25,175 VGA_72 72,809 37,861 31,500 VGA_75 75,000 37,500 31,500 ◎ ◎ ◎ ◎ ◎ ◎ ◎ ◎ VGA_85 85,008 43,269 36,000 720 x 400_70 70,087 31,469 28,3221 SVGA_60 60,317 37,879 40,000 SVGA_72 72,188 48,077 50,000 SV
Risoluzione 1280 x 1024 Formato Frequenza Frequenza 3D Frame 3D Top 3D Side d’aggiornamento orizzontale Clock (MHz) Sequential Bottom by Side (Hz) (kHz) SXGA_60 60,020 63,981 108,000 SXGA_75 75,025 79,976 135,000 ◎ ◎ ◎ ◎ SXGA_85 85,024 91,146 157,500 1280 x 960_60 60,000 60,000 108 1280 x 960_85 85,002 85,938 148,500 1360 x 768 1360 x 768_60 60,015 47,712 85,500 ◎ ◎ 1440 x 900 WXGA+_60 59,887 55,935 106,500 ◎ ◎ 1400 x 1050 SXGA+_60 59,978 65,317 121,750 ◎ ◎ 1
Temporizzazione supportata per ingresso video HDMI Frequenza Frequenza 3D Field 3D Frame 3D Top 3D Side orizzontale dot clock Sequential Sequential Bottom by Side (MHz) (KHz) Formato Risoluzione Frequenza verticale (Hz) 480i 720 (1440) x 480 15,73 59,94 27 ◎ 480p 720 x 480 31,47 59,94 27 ◎ 576i 720 (1440) x 576 15,63 50 27 576p 720 x 576 31,25 50 27 720/50p 1280 x 720 37,5 50 74,25 720/60p 1280 x 720 45 60 74,25 1080/24p 1920 x 1080 27 24 74,25 1080/25p 1920 x 1080
Garanzia e Informazioni sul copyright Garanzia Limitata BenQ garantisce questo prodotto per qualsiasi difetto dei materiali e della manodopera, in normali condizioni d’uso e di immagazzinamento. Sarà richiesta la prova d’acquisto ogni volta che si fa un reclamo. Se questo prodotto si rivela difettoso durante il periodo coperto dalla garanzia, l’unico obbligo della BenQ e l’unico rimedio per l’utente è la sostituzione di qualsiasi parte difettosa (manodopera inclusa).