User Manual
Table Of Contents
43 Funzionamento dei menu
Posizione
Consente di visualizzare la pagina di regolazione della posizione. Per spostare
l'immagine proiettata, utilizzare i tasti freccia. Questa funzione è disponibile solo
quando viene selezionato un segnale da PC (RGB analogico).
3D
Questo proiettore offre una funzione 3D che consente di seguire film in 3D,
video ed eventi sportivi in modo più realistico, con immagini che permettono di
apprezzare la profondità. Per poter vedere le immagini in 3D è necessario
indossare gli occhiali per il 3D.
• Modalità 3D: l'impostazione predefinita è Off. Per consentire al proiettore di
scegliere automaticamente un formato 3D adeguato durante il rilevamento di
contenuti 3D, selezionare Auto. Se il proiettore non riesce a riconoscere il
formato 3D, premere / per scegliere una modalità 3D tra In alto-In basso,
Sequenza fotogrammi, Frame Packing e Affiancato.
Quando la funzione 3D è attiva:
• Il livello di luminosità dell’immagine diminuisce.
• Le seguenti impostazioni non possono essere regolate: Modalità immagine, Modalità
riferimento.
• Il Trapezio può essere regolato solo entro una variazione limitata in gradi.
• Inverti sincronizzazione 3D: se si scopre un’inversione della profondità delle
immagini, attivare questa funzione per correggere il problema.
• Applica impostazioni 3D: una volta salvate le impostazioni 3D, è possibile
decidere se applicarle scegliendo un serie di impostazioni 3D salvate. Una volta
applicate, il proiettore riproduce automaticamente i contenuti 3D in ingresso se
corrispondenti alle impostazioni 3D salvate.
Sono disponibili solamente le serie di impostazioni 3D con i dati memorizzati.
• Salva impostazioni 3D: una volta visualizzato il contenuto 3D dopo aver
eseguito le regolazioni appropriate, è possibile attivare la funzione e scegliere
una serie di impostazioni 3D per salvare le impostazioni 3D correnti.
Formato HDMI
Seleziona un formato colore adeguato per ottimizzare la qualità di visualizzazione.
• Auto: seleziona automaticamente un spazio colore e il livello di grigio adeguato
per il segnale HDMI in ingresso.
• RGB limitato: utilizza l'intervallo limitato RGB 16-235.
• RGB completo: utilizza l'intervallo completo RGB 0-255.
• YUV limitato: utilizza l'intervallo limitato YUV 16-235.
• YUV completo: utilizza l'intervallo completo YUV 0-255.










