User Manual
Table Of Contents
37 Funzionamento dei menu
Modalità
immagine
Il proiettore dispone di varie modalità immagine predefinite che è possibile
selezionare in base all'ambiente operativo in uso e al tipo di immagine del segnale di
ingresso.
• Luminoso: consente di ottimizzare la luminosità dell'immagine proiettata. Questa
modalità è ideale per ambienti in cui è necessario un livello di luminosità elevato,
ad esempio quando si utilizza il proiettore in stanze ben illuminate.
• Presentazione: specifica per le presentazioni. In questa modalità, la luminosità è
particolarmente curata per soddisfare le colorazioni su PC e notebook.
• Infografico: è perfetto per presentazioni con una combinazione di testo e grafica
grazie all'elevata luminosità del colore e alla migliore gradazione del colore per
vedere chiaramente i dettagli.
• Video: è adatto per la riproduzione dei video in un ambiente dove è presente
illuminazione ambientale. I dettagli dei colori dinamici sono conservati dalla
tecnologia di ottimizzazione BenQ.
• sRGB: consente di aumentare al massimo la purezza dei colori RGB per ottenere
immagini reali indipendentemente dall'impostazione della luminosità. È la modalità
più adatta per la visualizzazione di foto scattate con una fotocamera compatibile
sRGB e adeguatamente calibrata, nonché per visualizzare applicazioni grafiche e di
disegno per computer, ad esempio AutoCAD.
• 3D: è appropriata per riprodurre immagini e video clip in 3D.
• Uten 1/Uten 2: richiama le impostazioni personalizzate basate sulle modalità
immagine attualmente disponibili. Vedere Modalità riferimento a pagina 38.
Volume Consente di regolare il livello dell'audio.
Modalità luce Vedere Impostazione della Modalità luce a pagina 50.
Informazioni
• Risoluzione nativa: Indica la risoluzione originale del proiettore.
• Risoluzione rilevata: consente di visualizzare la risoluzione originale del segnale
di ingresso.
• Sorgente: consente di visualizzare l'origine del segnale corrente.
• Modalità immagine: consente di visualizzare la modalità selezionata nel menu
Immagine.
• Modalità luce: consente di visualizzare la modalità selezionata nel menu
Impostaz luce.
• Formato 3D: consente di visualizzare la modalità 3D corrente.
• Sistema di colore: consente di visualizzare il formato di ingresso del sistema.
• Tempo uso sorgente luminosa: consente di visualizzare il numero di ore in cui
la sorgente di illuminazione è stata utilizzata.
• Versione firmware: consente di visualizzare la versione firmware del proiettore.
• Codice servizio: consente di visualizzare il numero seriale del proiettore.
Tipo menu Consente di passare al menu OSD Avanzate. Vedere Uso dei menu a pagina 24.