User Manual

10 Introduzione
Campo d'azione effettivo del telecomando
Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione massima di 30 gradi
rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non dovrebbe superare
gli 8 metri (~ 26 piedi).
Accertarsi che tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore non sia posizionato alcun oggetto che
possa ostacolare i raggi infrarossi.
6. OK
Consente di confermare la voce del menu
OSD (On-Screen Display) selezionata.
7. SOURCE
Consente di visualizzare la barra per la
selezione della sorgente.
8. KEYSTONE
Consente di visualizzare la pagina di
correzione trapezoidale.
9. PIC MODE
Consente di selezionare un'opzione di
impostazione dell'immagine disponibile.
10.
Consente di attivare o disattivare l'audio del
proiettore.
11. LIGHT MODE
Consente di selezionare una modalità luce.
12. ECO BLANK
Consente di nascondere l'immagine
visualizzata sullo schermo.
Non bloccare l'obiettivo di proiezione con
oggetti durante il funzionamento del
proiettore per evitare il rischio che gli
oggetti si surriscaldino e si deformino o che
si sviluppino incendi.
13. NETWORK
Consente di visualizzare il menu impostazioni
della rete.
14. INFO
Consente di visualizzare le informazioni del
proiettore.
15. FREEZE
Consente di bloccare l'immagine proiettata.
16.
Consente di ridurre il volume del proiettore.
17.
Consente di aumentare il volume del
proiettore.
18. ZOOM+/ZOOM-
Consente di aumentare o ridurre le
dimensioni delle immagini proiettate.
19. QUICK INSTALL
Consente di selezionare rapidamente diverse
funzioni per regolare l’immagine proiettata e
visualizzare il modello di test.
20. ASPECT
Consente di selezionare il rapporto dello
schermo.
• Funzionamento del proiettore dalla parte
anteriore
• Funzionamento del proiettore dalla parte
superiore