User Manual
12
3) Push the action release lever. The action
should unlock.
4) Move the forearm fully rearward and then
fully forward. It should move freely and lock
again in the closed position.
5) With the safety in the “on” (“safe”) position,
pull the trigger. The hammer should not fall.
6) Move the safety button to the fire position
(red ring visible) and pull the trigger. The
hammer should fall and the action should
unlock.
7) Cycle the action again by moving the forearm
fully rearward and then fully forward.
Check to be sure the bolt locks properly. Pull
the trigger. The hammer should fall. Open
the action fully.
ATTENZIONE
Follow all safety instructions regarding place-
ment of the safety in the “on” position and keep-
ing the muzzle pointed in a safe direction.
ACCESSORI E REGOLAZIONI
Variazione e deviazione piega
(ove previste)
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento
sul fucile, accertarsi sempre che camera di scop-
pio e serbatoio siano completamente vuoti!
(Leggere attentamente le istruzioni di caricamen-
to e scaricamento dell'arma).
Il fucile è dotato di un “kit variazione piega” (fig.
39), che permette di variare la configurazione in
cui viene fornita l’arma. Il kit è formato da un
piastrino serraggio calcio (in acciaio) e tre spes-
sori variazioni piega (in plastica).
Il kit permette di ottenere quattro diverse confi-
gurazioni di piega (indicate in tabella) e due
diverse deviazioni (destro o sinistro).
Ciascun elemento è marcato con la lettera di
piega e deviazione corrispondente.
Stabilite se la piega del calcio si adatta perfetta-
mente alla vostra persona, o se sia troppo basso
oppure troppo alto.
Se troppo basso, selezionare il set di regolazione
precedente in ordine alfabetico (p.e. se lo spes-
sore montato in fabbrica è marcato “C”, passare
a quello marcato “B” ed al corrispondente pia-
strino di serraggio calcio).
39
Istruzioni per l’abbinamento: le lettere identificano i kit
piastrino variazione piega - piastrino di serraggio. Per una
corretta piega abbinare sempre piastrini aventi stessa let-
tera, es: C - CDX – per piega 65-DX oppure C - CSX – per
piega 65-SX.
DX = Destro
SX = Sinistro
TABELLA VARIAZIONE PIEGA
Spessore Piastrino Spessore
deviazione serraggio calcio piega
(plastica) (acciaio) (plastica)
Lettera di Lettera di Lettera di
riferimento riferimento riferimento
DX Z DX
Z
50 ± 1 DX
SX Z SX 50 ± 1 SX
DX A DX
A
55 ± 1 DX
SX A SX 55 ± 1 SX
DX B DX
B
60 ± 1 DX
SX B SX 60 ± 1 SX
DX C DX
C
65 ± 1 DX
SX C SX 65 ± 1 SX
Valore piega
tallone (mm)