NOVA / SUPERNOVA LINE
1 Indice USO • MANUTENZIONE ............................................................ 2 ACCESSORI E REGOLAZIONI: Presentazione ............................................................................ 2 Variazione e deviazione piega ................................................... 12 Montaggio ................................................................................. 2 Calcio telescopico ....................................................................... 14 Caricamento ......
2 Presentazione Montaggio Grazie per aver scelto il fucile Pump Action (da fucile imballato) Progettato dal Centro Studi e Ricerche della Benelli Armi S.p.A. e realizzato da maestranze che vantano una ricca esperienza tecnologica nelle costruzioni meccaniche di precisione, il nuovo fucile segna una tappa significativa nel settore delle armi a canna liscia con funzionamento a pompa. Componenti confezione (fig.
3 1) Unscrew magazine cap by turning it “counter clockwise” to the left (fig. 4). In caso di tubo serbatoio corto più prolunga (serbatoio in 2 pezzi) togliere anche la prolunga. ATTENZIONE: when magazine extension is attached, prima di procedere, leggere attentamente le istruzioni “Prolunga tubo serbatoio”. 2) Posizionare verticalmente l’arma, impugnare il gruppo canna-culatta ed infilare il prolungamento della culatta sulla carcassa, accertandosi che l’anello guida canna calzi correttamente il tubo (fig.
4 Caricamento Soluzione indiretta L’arma deve essere in sicura e con cane armato per consentire l’inserimento delle cartucce nel serbatoio (avviso rosso di cane armato visibile). 1) With the action closed and the hammer cocked, turn over the firearm over so bottom opening of the receiver is accessible (fig. 9). 2) Place a cartridge in the opening and insert it into the magazine tube (figs. 9-10) until the cartridge stop lever automatically catches it and holds the cartridge in place.
5 Soluzione diretta 1) Push the action release lever upward and bring the forend fully rearward (fig. 11) to open the action (fig. 14). Place one cartridge through the ejection port into the receiver (fig. 12) and close the action by moving the forend forward (fig. 13). The chamber is now loaded with a cartridge for firing. 2) Turn over the firearm over so bottom opening of the receiver is accessible (fig. 9). 3) Place a cartridge in the opening and insert it into the magazine tube (figs.
6 Scaricamento dell’arma Operazione da effettuarsi con fucile in sicura vedi “Sicura del fucile” - e canna orientata in direzione di sicura prudenza. Durante queste fasi, tenere le dita sempre lontane dal grilletto. A) Scaricamento a mano Per scaricare il fucile, agire come segue: 1) Move the safety button to the “on” (“safe”) position. Depress the action release locking lever (fig. 17), pull the forearm rearward about 2 inches and fully depress the Mag Stop button on the forend.
7 3) When assembling the firearm, be sure that the magazine cap is tightly screwed to the barrel, so that the barrel is completely attached to the receiver (figs. 7-8). 4) When a firearm does not function properly, make certain it is unloaded and the safety placed in the “on” position. Contact the Benelli USA customer service department for assistance (for USA market only).
8 Procedura di smontaggio Canna 1) To remove the barrel, unscrew the magazine tube cap (fig. 19); by turning it counterclockwise. 2) Depress the action release locking lever and pull the forend partially rearward to release the bolt from the barrel extension. 3) Holding the barrel, pull it forward along the magazine tube until the ring clears the tube. Lift the barrel slightly up and away from the magazine tube and slide it forward (fig. 20).
9 ATTENZIONE In presenza di calcio pistol grip o di calcio telescopico, prima di smontare il gruppo guardia occorre svitare parzialmente il dado serraggio calcio pistol grip o la ghiera serraggio impugnatura calcio telescopico; questa manovra permette di distaccare il calcio pistol grip o l’impugnatura calcio telescopico dalla carcassa per lo spazio necessario allo smontaggio del gruppo guardia. 7) Turn the shotgun over so the receiver opening is facing down and slide the forearm fully rearward.
10 Montaggio dell’arma Follow the assembly instructions carefully to ensure proper placement of all components. Do not use excessive force. If components do not assemble easily, re-read instructions or call Benelli USA for assistance (for USA market only). 1) Slide the firing pin spring over the front of the firing pin and insert the assembly into the rear of the bolt. 2) Depress the end of the firing pin with your thumb and hold it in that position while inserting cross pin which retains it in the bolt.
11 If they are not, the trigger group will not seat properly (fig. 35). 14) Be certain the hammer is fully cocked in the trigger assembly. 15) Insert the front end of the trigger guard in the front of the receiver opening, and then swing the rear portion downward until the assembly locks into position. Do not force (figs. 36-37). 33 36 34 37 35 38 16) Insert the trigger group pins (longer pin in front) through the receiver until the large heads are flush with the sides (fig. 38).
12 3) Push the action release lever. The action should unlock. ACCESSORI E REGOLAZIONI 4) Move the forearm fully rearward and then fully forward. It should move freely and lock again in the closed position. Variazione e deviazione piega 5) With the safety in the “on” (“safe”) position, pull the trigger. The hammer should not fall. 6) Move the safety button to the fire position (red ring visible) and pull the trigger. The hammer should fall and the action should unlock.
13 Il procedimento di sostituzione è molto semplice (fig. 40): 1 23 4 8 5 1) Esercitare una pressione sul calciolo “1” e contemporaneamente imprimere un movimento dal basso verso l’alto (figg. 41-42). 2) Svitare il dado di bloccaggio calcio “2” (chiave esagonale da 13 mm). 3) Sfilare dal tubo guida molla biella il dado “2”, la rondella elastica “3”, il piastrino calcio “4”, il calcio “5”, lo spessore deviazione “6” e lo spessore piega “7”.
14 AVVERTENZA: a sostituzione del calcio avvenuta, assicurarsi che questo sia regolarmente bloccato alla carcassa. Dopo i primi colpi sparati ripetere il controllo ed in caso di necessità procedere ad ulteriore bloccaggio del calcio stesso smontando nuovamente il calciolo dell’arma e serrando ancora il dado con l’apposita chiave.
15 Magazine capacity can be increased to four 2 3/4 inch or 3 inch cartridges by removing the plug as follows (fig. 47): 1) Unscrew and remove the magazine cap by turning it counter clockwise. 2) Remove the barrel to prevent accidental scratching of the finish. 3) Insert and hold a screwdriver blade into the opening in the magazine tube to capture the spring and retainer when they are released.
16 Prolunga tubo serbatoio Models can be fitted with a magazine extension tube to increase the capacity up to seven cartridges 3” length, depending on the magazine extension installed (capacity also changes depending on the length of cartridges used). Assembly instruction: see page 65. Kit prolunga (A) Il kit prolunga “+ 1 colpo” comprende: un cappellotto fissaggio canna avente foro passante, una prolunga tubo serbatoio, un tappo per prolunga serbatoio e una molla serbatoio lunga (fig. 48).
17 Per smontare il riduttore dall’arma procedere nel seguente modo: 1) A fucile scarico, con canna rivolta verso l’alto, prendere con l’indice della mano l’anello fissaggio riduttore e sfilarlo dal tubo serbatoio (fig. 50). Per facilitare l’operazione appoggiare il pollice destro sul tubo serbatoio e far ruotare leggermente l’anello fissaggio riduttore in maniera che un suo settore di presa superi la bordatura del tubo serbatoio stesso (fig. 51).
18 Strozzatore interno Le canne con strozzatori interni hanno in dotazione vari tipi di strozzatori. Prima di riporre l’arma lasciandola inutilizzata per un lungo periodo, è consigliabile rimuovere, pulire e lubrificare lo strozzatore interno e la canna. Prima di effettuare qualunque tipo di intervento sul fucile, accertarsi sempre che camera di scoppio, elevatore e serbatoio siano completamente vuoti! (Leggere attentamente le istruzioni di caricamento e scaricamento dell'arma).
19 Regolazione tacca di mira Per regolare la tacca di mira agire nel seguente modo (fig. 60): 1) Allentare con apposita chiave esagonale piegata le due viti di fissaggio tacca di mira. 2) Regolare la posizione della tacca di mira nel senso desiderato e bloccarla nuovamente avvitando a fondo le viti di fissaggio. 62 Per la regolazione laterale della linea di mira, prevista sulla tacca di mira, operare come segue (figg.
20 Modello NOVA Munizionamento Il funzionamento dell’arma è garantito con cartucce di lunghezza massima 58 mm (camera 2” 3/4 - 70 mm), 66 mm (camera 3” - 76 mm) o 78 mm (camera 3” 1/2 - 89 mm). AVVERTENZA: coloro che desiderano utilizzare prolunghe tubo serbatoio che sporgano dalla volata della canna, dovranno accertarsi di utilizzare cartucce con polvere di vivacità tale da esaurire la combustione all’interno della canna stessa, per evitare che il calore ed i gas dello sparo ne danneggino i componenti.
21 Parti di ricambio Per ordinare i pezzi di ricambio è indispensabile precisare il calibro, il modello e la matricola. I codici elencati sono riferiti alle rispettive tavole ricambi.
22 Tavola 1 SUPERNOVA - NOVA 1 4 2 3 26 5 6 7 21 10 25 24 23 8 9 22 12 13 21 14 20 15 18 17 19 16 11 CAL.
23 Pos. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal.
24 Tavola 2 SUPERNOVA - NOVA 5 4 13 14 12 15 3 16 6 17 2 1 10 9 8 17 7 11 CAL.
25 Pos. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal.
26 Tavola 1 3 2 SUPERNOVA - NOVA CAL.
27 Pos. N. Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal. 20 Descrizione Pos. N. Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal.
28 Tavola 4 SUPERNOVA - NOVA 1 3 2 4 13 14 15 5 9 6 10 7 16 17 8 10 11 12 25 24 23 18 19 22 21 20 CAL.
29 Pos. N. Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal. 20 Descrizione Pos. N. Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal.
30 5 Tavola SUPERNOVA - NOVA 1 2 3 4 5 CAL.
31 Pos. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Codice Codice Codice SuperNova Nova cal. 12 Nova cal.