Parts List

Italiano
14
MODALITÀ D'USO DELLA SICURA
Prima di iniziare ad usare l'arma è necessario
conoscere a fondo la funzionalità e l'uso della
sicura.
La sicura agisce direttamente sul cane ma la-
scia libero il grilletto che, anche se premuto,
non si disarma.
Prima di inserire la sicura, è necessario far ar-
retrare l'otturatore per armare il cane.
Se si inserisce la sicura con cane disarmato,
non sarà possibile effettuare l'apertura ma-
nuale dell'otturatore e quindi armare il ca-
ne. Per poter armare il cane sarà necessario
disinserire la sicura.
Sicura non inserita: leva in posizione bassa.
Attraverso il foro si vede la zona rossa. L'ar-
ma è pronta per lo sparo.
(figura 29).
Sicura inserita: leva in posizione alta. L'arma
è inibita allo sparo (figura 30).
RACCOMANDAZIONI PER LA MANUTEN-
ZIONE
Effettuare le operazioni di manutenzione
previste dal costruttore per mantenere l'ar-
ma in condizioni di massima efficienza. Una
buona manutenzione consentirà di ottenere
le migliori prestazioni e una più lunga dura-
ta di esercizio.
Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento
sull'arma, accertarsi che la camera di scoppio e/
o il caricatore siano completamente vuoti.
Non cercare di smontare parti o componenti
dell'arma se non specificatamente descritto.
Non cercare di modificare o riparare i compo-
nenti dell'arma. In caso di necessità rivolgersi
ad un rivenditore autorizzato o comunque a
personale con competenze riconosciute.
SMONTAGGIO ARMA
Lo smontaggio dell'arma va effettuato
SOLO da persone in possesso di esperienza,
conoscenza e familiarità con l'arma.
Accertarsi che la camera di scoppio e/o il ca-
ricatore siano completamente vuoti.
Procedere nel modo indicato.
Predisporre un piano di lavoro adeguato, ri-
coperto con un panno di tessuto pulito, su cui
475-003-0.fm Page 14 Thursday, August 26, 2010 1:51 PM