Parts List

Italiano
12
Regolazione VERTICALE gruppo tacca di mira
(figura 9).
Variare l'altezza del gruppo tacca di mira
tramite il dispositivo dentato
(C).
Alzare la leva (D) e ruotarla verso il segno
positivo (+) o quello negativo (-) per modifi-
care il punto di impatto del proiettile.
Se si ruota verso il segno positivo (+), il colpo
si alza, nell'altro senso il colpo si abbassa.
Ogni scatto del dispositivo dentato corri-
sponde allo spostamento (verso il basso o
verso l'altro) di 9 mm, misurati ad una di-
stanza di 25 m.
Regolazione LATERALE gruppo tacca di mira
(figura 10).
Variare lo spostamento laterale del gruppo
tacca di mira tramite il dispositivo dentato
(E).
Alzare la leva (F) e ruotarla in senso orario o
antiorario per variare lo spostamento (vedi
frecce riportate sull'arma).
Se si ruota in senso orario il colpo va a destra,
nell'altro senso il colpo va a sinistra.
Ogni scatto del dispositivo dentato corri-
sponde allo spostamento (verso destra o ver-
so sinistra) di 4 mm, misurati ad una distanza
di 25 m.
REGOLAZIONE MIRE (MODELLO MP 95E)
Regolazione VERTICALE gruppo tacca di mira
(figura 11).
Variare l'altezza del gruppo tacca di mira
tramite la vite
(A1).
Se si avvita in senso orario il colpo si alza, in
senso antiorario il colpo si abbassa.
Ogni scatto della vite corrisponde allo spo-
stamento (verso il basso o verso l'alto) di 9
mm, misurati ad una distanza di 25 m
Regolazione LATERALE gruppo tacca di mira
(figura 12).
Variare lo spostamento laterale del gruppo
tacca di mira tramite la vite
(B1).
Se si avvita in senso orario il colpo va a de-
stra, in senso antiorario il colpo va a sinistra.
Ogni scatto della vite corrisponde allo spo-
stamento (verso destra o verso sinistra) di 4
mm, misurati ad una distanza di 25 m.
475-003-0.fm Page 12 Thursday, August 26, 2010 1:51 PM