User Manual
Si consiglia quindi di effettuare:
1) la normale pulizia della canna dopo l'uso;
2) eliminare con una periodica pulizia e lubrifi-
cazione gli eventuali residui di polvere (o
materiali estranei) dal gruppo di sparo (cane,
grilletto, ecc.);
3) smontare, pulire e lubrificare il gruppo ottu-
ratore, che può essere soggetto parimenti ai
residui sopra citati;
4) per la buona conservazione dell'arma, si con-
siglia di tenere lubrificate le parti soggette
agli agenti atmosferici.
NOTA: per la pulizia dello strozzatore e della
relativa sede leggere attentamente il paragrafo
“Strozzatore interno” pag. 24.
Per una corretta manutenzione dell’arma, utiliz-
zare il set di pulizia Benelli (non in dotazione).
Per la lubrificazione e protezione delle parti
meccaniche (carcassa, otturatore e canna) si
consiglia l’utilizzo dell’olio Benelli (fig. 36).
Per la pulizia degli altri componenti dell’arma
(calcio e astina in legno, in tecnopolimero e
camouflage o verniciati), Benelli suggerisce l’uti-
lizzo di prodotti specifici, evitando che queste
parti vengano a contatto con olii contenenti sol-
venti o sostanze chimiche in genere, che potreb-
bero provocare distacco o variazione delle
superfici.
Smontaggio dell’arma
(per manutenzione e pulizia)
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento
sul fucile, accertarsi sempre che camera di scop-
pio, elevatore e serbatoio siano completamente
vuoti!
(Leggere attentamente le istruzioni di caricamen-
to e scaricamento dell'arma).
Procedura di smontaggio
1) Portare l'anello commutatore funzio-
namento, montato sulla parte anteriore dell'a-
sta di armamento, nella condizione di funzio-
namento manuale - a pompa (vedi paragrafo
“Commutazione funzionamento”).
2) Smontare l'anello unione canna-tubo serba-
toio svitando la vite di fissaggio (fig. 15) e sfi-
landolo poi dalla sede sul tubo serbatoio stes-
so (fig. 14).
3) Svitare completamente il cappellotto fissag-
gio canna e sfilarlo dal tubo serbatoio (fig. 11).
4) Sfilare l'anello portabretelle dal tubo serba-
toio.
5) Impugnare il fucile con una mano e, con l'al-
tra, tirare in avanti la canna facendo scorrere
l'anello guida canna sul tubo serbatoio (fig.
37) fino a smontaggio completo.
6) Separare il gruppo commutatore-asta arma-
mento dal gruppo bretelle-otturatore mante-
nendo ruotato, con il pollice della mano che
impugna l'asta d'armamento stessa, l'anello
commutatore in senso orario e sfilando tutto il
gruppo stesso dal tubo serbatoio (fig. 38).
15
38
37