User Manual
14
Inconvenienti e rimedi
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento
sul fucile, accertarsi sempre che camera di scop-
pio e serbatoio siano completamente vuoti!
(Leggere attentamente le istruzioni di caricamen-
to e scaricamento dell'arma).
Se il fucile non spara
1) Controllare la sicura: se inserita, spingere il
pulsante a traversino nella posizione di
fuoco.
2) Controllare che la cartuccia sia in canna. Se
necessario, introdurre una cartuccia seguen-
do le istruzioni relative al caricamento (pag.
10).
3) Controllare che il commutatore di funziona-
mento sia giustamente posizionato in funzio-
namento “Manuale (a pompa)” o “Semi-
automatico”: seguire le istruzioni relative al
paragrafo “commutazione funzionamento”.
4) Controllare il meccanismo di sparo. Se
necessario, procedere alla sua pulizia e lubri-
ficazione.
Cappellotto fissaggio canna
Specialmente dopo i primi colpi, accertarsi che
il cappellotto fissaggio canna, sia ben avvitato, in
modo da mantenere la canna completamente
bloccata alla carcassa.
Munizionamento
Il fucile Benelli M3 SUPER 90 con commutatore
in posizione di funzionamento semiautomatico
utilizza per il suo funzionamento l'energia cine-
tica del rinculo dell'arma.
Utilizzare sempre cartucce che garantiscano un
rinculo sufficiente per il completo automatismo
di riarmo.
Munizioni da usare
Il funzionamento dell’arma è garantito con car-
tucce di lunghezza massima 58 mm (camera 2”
3/4 - 70 mm), o 66 mm (camera 3” - 76 mm), a
chiusura orlata o stellare e caricate con pallini
sia di piombo che di acciaio.
Benelli consiglia l’utilizzo di munizioni caricate
a pallini per le canne con bindella e le munizio-
ni a palla per le canne slug.
Questa indicazione non è obbligatoria ma assicu-
ra il raggiungimento delle migliori prestazioni.
ATTENZIONE: non usare mai cartucce con bos-
solo la cui lunghezza superi quella della came-
ra di scoppio!
La mancata osservanza di questa regola com-
porta gravi conseguenze sia per il tiratore che
per l'arma.
I fucili Benelli non richiedono regolazione alcu-
na per qualsiasi munizionamento impiegato.
In condizioni di funzionamento semiautomati-
co dell'arma, utilizzare sempre cartucce che
garantiscano un rinculo sufficiente al suo com-
pleto riarmo.
Tutti i fucili Benelli sono sottoposti alla prova
forzata di 1370 bar presso il Banco Nazionale
di Prova di Gardone Valtrompia (Brescia).
Manutenzione
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento
sul fucile, accertarsi sempre che camera di scop-
pio e serbatoio siano completamente vuoti!
(Leggere attentamente le istruzioni di caricamen-
to e scaricamento dell'arma).
Per l'estrema semplicità costruttiva e per l'accura-
ta scelta dei materiali, l’automatico Benelli non
richiede particolari interventi di manutenzione.
36