User Manual

Scaricamento dell’arma
(Operazione da effettuarsi con fucile in sicura -
vedi “Sicura del fucile” - e canna orientata in
direzione di sicura prudenza)
Per scaricare il fucile, in relazione al tipo di fun-
zionamento selezionato con il commutatore,
agire nel seguente modo:
A) sistema di funzionamento manuale (a pompa)
1) Inserire la sicura dell'arma ed aprire, tramite
arretramento dell'asta d'armamento, l'ottura-
tore dell'arma (fig. 17); la cartuccia in came-
ra di scoppio viene estratta ed espulsa dal-
l'arma mentre la prima cartuccia del serba-
toio scende automaticamente sul cucchiaio
elevatore (fig. 31).
2) Riportare l'otturatore in posizione di chiusu-
ra tramite la stessa asta di armamento; l'ottu-
ratore mentre torna in chiusura (fig. 30) inca-
mera la cartuccia scesa sul cucchiaio elevato-
re e si arresta in posizione di chiusura (fig. 18).
3) Ripetere le operazioni sopra viste fino ad
esaurimento delle cartucce in serbatoio;
espulsa l'ultima cartuccia l'otturatore resterà
automaticamente agganciato in posizione di
apertura (fig. 17).
4) Per riportare l'otturatore in posizione di chiu-
sura è necessario premere l'apposito bottone
comando elevatore (fig. 18) lasciando libero
l'otturatore di rimbalzare in avanti.
ATTENZIONE: durante queste operazioni - anche
se l'arma è in sicura (vedi “Sicura del fucile”) - è
opportuno orientare la canna in direzione di
sicura prudenza.
B) sistema di funzionamento semiautomatico
E' possibile scaricare l'arma ripetendo tutte le
operazioni per il sistema manuale (a pompa);
ovviamente l'apertura dell'otturatore verrà fatta
tramite la manetta di armamento (fig. 20) anzi-
chè tramite l'asta di armamento.
ATTENZIONE: durante queste operazioni -
anche se l'arma è in sicura (vedi “Sicura del fuci-
le”) - è opportuno orientare la canna in direzio-
ne di sicura prudenza.
E' anche possibile scaricare il fucile evitando il
passaggio in canna delle cartucce in serbatoio.
In questo caso occorre:
1) Inserire la sicura dell'arma; spingere l'eleva-
tore internamente all'arma (fig. 32) ed aprire
contemporaneamente l'otturatore dell'arma o
tramite l'asta di armamento (fig. 17) o tramite
la manetta (fig. 20) in relazione al tipo di fun-
zionamento selezionato con il commutatore;
la cartuccia in camera di scoppio viene così
estratta ed espulsa dall'arma.
2) Riportare l'otturatore in posizione di chiusura
(fig. 18).
3) Capovolgere l'arma e, spingendo l'elevatore
verso il basso, premere lateralmente la leva
fermo cartuccia sulla sua parte anteriore con
l'indice della mano destra (fig. 34).
13
4) La cartuccia in serbatoio uscirà completamen-
te dal fucile cadendo nella mano (fig. 35);
occorre premere la leva fermo cartuccia ad
ogni cartuccia che si vuol togliere dal serbatoio.
ATTENZIONE: durante queste operazioni -
anche se l'arma è in sicura (vedi “Sicura del fuci-
le”) - è opportuno orientare la canna in direzio-
ne di sicura prudenza.
35
34