User Manual
2) Con otturatore chiuso e cane armato, rove-
sciare l'arma, orientando la canna verso il
basso.
3) Infilare una cartuccia a fondo nel serbatoio
(fig. 28): la leva di arresto deve agganciare la
cartuccia automaticamente, trattenendola
(fig. 29). Ripetere l'operazione sino al com-
pleto caricamento del serbatoio.
ATTENZIONE: il caricamento del serbatoio deve
essere effettuato con il cane armato per consen-
tire alla leva fermo cartuccia di bloccare le car-
tucce che si introducono nel serbatoio stesso.
A questo punto il fucile non può ancora sparare
se prima non si introduce una cartuccia in
canna, operando secondo una delle alternative
indicate:
A) sistema di funzionamento manuale (a pompa):
1) Aprire, tramite l'asta di armamento, l'ottura-
tore dell'arma (fig. 17); la prima cartuccia del
serbatoio scenderà automaticamente sul
cucchiaio elevatore.
2) Riportare l'otturatore in posizione di chiusu-
ra tramite la stessa asta di armamento; l'ottu-
ratore mentre torna in chiusura (fig. 30) inca-
mera la cartuccia precedentemente scesa sul
cucchiaio elevatore e si arresterà in posizione
di chiusura (fig. 18).
ATTENZIONE: durante queste operazioni -
anche se l'arma è in sicura (vedi “Sicura del fuci-
le”) - è opportuno orientare la canna in direzio-
ne di sicura prudenza.
B) sistema di funzionamento semiautomatico:
1) Aprire, tramite la manetta d'armamento, l'ot-
turatore dell'arma (fig. 20); la prima cartuc-
cia del serbatoio scenderà automaticamente
sul cucchiaio elevatore.
2) Lasciare libera la manetta in modo che l'ottu-
ratore scorra in avanti incamerando la cartuc-
cia scesa sul cucchiaio elevatore ed arrestan-
dosi in posizione di chiusura (fig. 18).
AVVERTENZA: l'introduzione della cartuccia in
canna riduce di un colpo la quantità di cartucce
in serbatoio; è possibile l'inserimento, come
prima descritto, di una nuova cartuccia in serba-
toio per averlo completamente carico.
ATTENZIONE: durante queste operazioni -
anche se l'arma è in sicura (vedi “Sicura del fuci-
le”) - è opportuno orientare la canna in direzio-
ne di sicura prudenza.
A questo punto il fucile è carico: portando la
sicura in posizione di sparo (anello rosso visibi-
le), l'arma è pronta per sparare.
AVVERTENZA: all'inizio dell'uso (fucile nuovo)
può essere necessario un breve periodo di
rodaggio prima che l'arma funzioni perfettamen-
te anche con cariche leggere. In presenza di pro-
blemi di funzionamento, è opportuno sparare a
titolo di rodaggio tre o quattro scatole di cartuc-
ce con carica standard.
11
29
30
28