Manual
9
I
7) Estrarre il gruppo otturatore dalla car-
cassa facendolo scorrere in avanti sul-
le sue guide di alloggio (fig. 28).
8) Sfilare il perno arresto percussore dal
gruppo otturatore, avendo cura di trat-
tenere il percussore e la sua molla di
richiamo (fig. 29).
9) Estrarre dall’otturatore il percussore
con la sua molla richiamo (fig. 30).
10) Togliere il perno rotazione testa di chiu-
sura dall’otturatore (fig. 31).
11) Sfilare la testa di chiusura dall’ottura-
tore (fig. 32).
12) Togliere la molla di rinculo otturatore
dalla sua sede (fig. 33).
13) Sfilare dal gruppo calcio-carcassa la
spina arresto guardia spingendola da
destra o da sinistra con la punta del
percussore stesso o con un punteruolo
qualunque (fig. 34).
14) Premere con la mano sinistra il botto-
ne comando elevatore e con la mano
destra sfilare il gruppo guardia (fig.
35).
Il fucile è completamente smontato; le parti
che possono interessare per una accurata
verifica e pulizia sono tutte separate (fig. 36).
Montaggio dell’arma
dopo la pulizia
Per un corretto montaggio del fucile dopo
la normale manutenzione e pulizia, proce-
dere nel seguente ordine:
1) Prendere il gruppo calcio-carcassa con
la mano sinistra e, premendo con il
pollice della stessa mano il bottone
comando elevatore, inserire con la
mano destra il gruppo guardia com-
pleto, a cane armato, sulla carcassa ri-
portandolo a battuta sulla parte ante-
riore (fig. 37).
2) Posizionare la bussola perno fissaggio
guardia in maniera che entri sulla car-
cassa (fig. 38) e completare il montag-
gio del gruppo guardia stesso inseren-
dolo completamente sulla carcassa
(fig. 39).
3) Infilare da destra o da sinistra la spina
arresto guardia fermandola quando si
trova completamente inserita sulla car-
cassa (fig. 40).
4) Prendere l’otturatore ed infilare sul
suo foro di sede la molla rinculo ottu-
ratore (fig. 41).
5) Prendere la testa di chiusura ed infilar-
la nell’otturatore avendo cura che il
foro sul suo gambo collimi con l’asola
dell’otturatore stesso (fig. 42).
Importante: i piani inclinati ricavati
sul gambo della testa di chiusura non
debbono essere visibili a pezzo mon-
tato.
6) Infilare il perno rotazione testa di chiu-
sura nel foro di sede ricavato sul gam-
bo della testa di chiusura facendolo
passare attraverso l’asola dell’otturato-
re (fig. 43); prestare attenzione affin-
chè la linea di riferimento marcata sul-
la parte superiore del pezzo sia in vi-
sta e risulti allineata con l’asse longitu-
dinale del gruppo otturatore (fig. 43).
7) Inserire il percussore con la sua molla
nel foro di sede nell’otturatore (fig. 44).
Importante: assicurarsi di montare
sempre la molla del percussore.
8) Inserire il perno arresto percussore nel
suo foro di sede in maniera che fermi
il percussore (fig. 45).
Importante: il percussore ed il suo
perno di arresto sono montati corret-
tamente se, eseguite le operazioni di
montaggio, il percussore è visibile co-
me in fig. 46.
Non utilizzare alcun attrezzo per il
montaggio del percussore nel corpo
otturatore: usare solo le dita!
9) Prendere con la mano destra il gruppo
calcio-carcassa e, tenendo in posizio-
ne quasi verticale, inserire il gruppo
otturatore sulle guide della carcassa