Manual

7 SONIC ULTRAMIZER SU9920 Istruzioni per l’uso
3.1.3 Applicazione sul palco con amplicatori
per strumenti
Il SONIC ULTRAMIZER è ideale, sia per lapplicazione con segnali stereo, che per
l’applicazione con segnali singoli, p.es. quelli provenienti da chitarre. Con le
chitarre elettriche può essere utilizzata in combinazione con un ampli combo
o con una combinazione processore di modeling/amplicatore, per conferire
al suono delle chitarre più presenza, pienezza e potenza. È pensabile utilizzare
una simile combinazione anche con una tastiera e un amplicatore esterno.
Poiché i due canali del SU9920 funzionano in modo indipendente l’uno dall’altro,
èpossibile perno elaborare due dierenti segnali mono.
Collegare il SU9920 al connettore del loop di eetti dell’amplicatore combo,
a condizione che esso consenta il collegamento di tipo a inserimento, ovvero che
attraverso l’altoparlante venga riprodotto esclusivamente il segnale di uscita.
Se si utilizza un processore di modeling, occorre collegare luscita del processore
all’ingresso di SU9920 e inviare il segnale del SU9920 all’amplicatore.
SU9920
GMX212
Electric Guitar Bass Guitar
V-AMP PROReturn
Send
Inputs 1 Outputs 1 Inputs 2
Outputs 2
BXL3000A
Fig. 3.3: SU9920 utilizzato insieme ad amplicatori per chitarra
3.2 Comandi fondamentali
Grazie al ridotto numero di comandi, l’uso del SU9920 è semplicissimo.
Attenersi alla seguente procedura.
1) Collegare il dispositivo in funzione dell’applicazione, come descritto nel
cap. 3.1.
2) Accendere tutti i dispositivi (amplicatore e altoparlante per ultimi)
e accertarsi che l’interruttore IN/OUT (5) del SU9920 s’illumini, che quindi il
dispositivo sia in funzione e che tutti i controlli siano in posizione MIN.
Eseguire le seguenti impostazioni innanzitutto per un canale
(canale 1 o 2), in base all’assegnazione degli ingressi. Se l’applicazione
è stereo, scegliere per il secondo canale le stesse impostazioni del
primo canale.
3) Impostare sul dispositivo che invia il segnale a SONIC ULTRAMIZER un livello
di segnale tale che il LED CLIP (1) su SU9920 non si accenda o si accenda
solo brevemente.
4) Ruotare il controllo PROCESS (3) , no a ottenere l’eetto desiderato nei
toni alti, o no a quando il LED 0 dBu dell’indicatore di livello (2) non
s’illumina permanentemente.
5) Ruotare il controllo LOW CONTOUR (4) , no a ottenere leetto desiderato
nei toni bassi, o no a quando il LED 0 dBu dell’indicatore di livello (2) non
s’illumina permanentemente.
6) Spegnere e riaccendere per confrontare il segnale originale e il segnale
elaborato, premendo ripetutamente il tasto IN/OUT.
7) Ripetere i passaggi da 4) a 6) no ad ottenere un risultato soddisfacente.