Manual
Table Of Contents
6 SONIC ULTRAMIZER SU9920 Istruzioni per l’uso
3.1.1 Applicazione dal vivo
Il SU9920 è ideale per l’uso con impianti di diusione sonora, come in club,
discoteche o concerti dal vivo e spettacoli all’aperto. In questo caso l’apparecchio
non solo migliora sensibilmente il segnale, ma compensa anche le lacune di
impianti PA piccoli o insucienti dal punto di vista sonoro.
Nel caso ideale, per questa applicazione l’apparecchio viene inserito tra
l’uscita sommata del mixer e l’ingresso dell’amplicatore. Se si usa inoltre un
equalizzatore graco, questo deve essere inserito a valle del SU9920.
I canali 1 e 2 devono avere le medesime impostazioni, poiché in questa
applicazione l’elaborazione è stereo. In caso contrario l’originale struttura stereo
viene alterata.
EP2000
B1220 PRO B1220 PRO
Outputs 1 Outputs 2
SU9920 Inputs 1 Inputs 2
Main out
Line in 2/3
Mic 1
Keyboard
XENYX 1622USB
XM8500
Fig. 3.1: uso di SU9920 con impianti di diusione sonora
3.1.2 Applicazione in studio
In un ambiente di studio SONIC ULTRAMIZER è ideale per il mastering,
per migliorare dal punto di vista del suono la registrazione. Con SU9920 è
possibile con poche operazioni dare alla musica il tocco professionale delle
produzioni di alta qualità. Anche lavorando prevalentemente con il computer,
è possibile eseguire il mastering con SU9920 e un registratore esterno.
Per questa applicazione, il SU9920 verrà collegato in modo da essere inserito a
monte del registratore. I canali 1 e 2 devono avere le medesime impostazioni,
poiché in questa applicazione l’elaborazione è stereo. In caso contrario l’originale
struttura stereo viene alterata.
Md Recorder
Outputs 1 Outputs 2
SU9920 Inputs 1 Inputs 2
Computer
FCA202
Line in 2/3 Main out
Keyboard
Line 1
XENYX 1622USB
XM8500
Fig. 3.2: il SU9920 in studio